Oristano, il prefetto Angieri rende omaggio ai carabinieri caduti di Castel d’Azzano

Un momento di silenzio, un mazzo di fiori, e un biglietto semplice: “Vicina a voi, immenso dolore, con profonda gratitudine e rispetto”. Così la comunità oristanese ha espresso il proprio cordoglio per i tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare di Castel d’Azzano, in provincia di Verona.

Questa mattina il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, accompagnato dal questore Giovanni Corrado Marziano, ha fatto visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Oristano, in via Felice Loffredo, per rendere omaggio ai militari caduti: il luogotenente Marco Piffari, il brigadiere Valerio Daprà e il carabiniere scelto Davide Bernardello.

Il prefetto ha espresso “profonda gratitudine per il coraggio e l’altissimo senso del dovere dimostrato” dai tre militari e ha rivolto un pensiero di vicinanza ai colleghi rimasti feriti nell’esplosione, auspicando per loro una pronta guarigione.

A riceverlo è stato il colonnello Steven Chenet, comandante provinciale dell’Arma, che ha ringraziato per la visita e per la vicinanza istituzionale e umana in un momento così difficile. Durante l’incontro, Chenet ha mostrato il mazzo di fiori portato la sera precedente da una cittadina oristanese, la signora Franca, che in silenzio aveva voluto far sentire la propria gratitudine all’Arma.

Un gesto semplice ma profondo, che ha commosso i presenti e che il Comando ha voluto condividere come simbolo della vicinanza dell’intera comunità.

Dall’Arma è arrivato un sentito ringraziamento “a tutti i cittadini, alle autorità civili, militari e religiose, e alle associazioni della provincia di Oristano” per i numerosi messaggi di affetto e sostegno. “Il nostro ruolo – sottolineano dal Comando – va oltre la militarità e le attività di polizia: siamo un punto di ascolto e di rassicurazione sociale, soprattutto nei piccoli centri”.

Una frase che riassume l’essenza del servizio: silenzioso, quotidiano, eppure essenziale come la fiducia di chi, ogni giorno, si affida a quei lampeggianti blu.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...

Olbia, weekend di controlli serrati: tre interventi dei Carabinieri
Un fine settimana di intensa attività per i Carabinieri del Reparto Territoriale, impegnati in una serie di operazioni che hanno riportato ordine e sicurezza in città. Tre gli interventi principali, risolti in poche ore. Sabato sera, in pieno centro, una lite tra due uomini è...