Potere alle bambine e ai bambini: il Comune porta il Festival Tuttestorie in Consiglio


Cagliari, 18 settembre 2025 – Vent’anni e non sentirli. Il Festival Tuttestorie è diventato per la città un rito annuale. Lo ha detto senza giri di parole l’assessora alla Pubblica istruzione Giulia Andreozzi: «È oggi per i ragazzi, i genitori e i docenti, come la Messa di Natale per i praticanti».

Dal 1° al 5 ottobre l’EXMA e altri spazi cittadini ospiteranno oltre 350 appuntamenti tra laboratori, incontri, giochi e performance. Il festival si allargherà anche ad altri centri della Sardegna – da Carbonia a Sanluri – e coinvolgerà persino gli ospedali pediatrici e la biblioteca del carcere di Uta.

Quest’anno il titolo scelto è “inVENTario. Racconti, visioni e libri per mettere tutto a posto e niente in ordine”. Un filo che tiene insieme vent’anni di idee e invenzioni.

Accanto al programma, il Comune di Cagliari propone un progetto speciale: “Potere alle bambine e ai bambini”. Il 30 settembre l’autrice Susanna Mattiangeli, con il suo fumetto Tessa Presidente, porterà i più piccoli in Consiglio comunale, dove incontreranno il sindaco Massimo Zedda, la Giunta e i consiglieri per proporre la loro idea di città.

«Questo progetto nasce da un libro dal titolo Tessa Presidente – ha spiegato la presidente Marta Mereu – È la storia di una bambina che diventa presidente del Consiglio dei Ministri e propone idee davvero progressiste e innovative. Questo ci ricorda quanto siano concreti i bambini nelle idee che riguardano le loro città ed il paese».

La presidente Paola Mura ha rincarato: «Tessa scardina, in quanto bambina, il modus operandi della politica degli adulti. Generalmente, si considera un difetto essere infantili, ma il racconto di questo libro ci dimostra come, a volte, sarebbe meglio rimanere un po’ bambini».

Prima dell’appuntamento, gli studenti incontreranno le Commissioni nelle scuole per capire come funziona il Consiglio comunale. Poi toccherà a loro: presentare proposte e vedere come gli adulti sapranno rispondere.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...