Alghero, sabato la veleggiata della Vela Latina fino a Porto Conte

Sabato 13 settembre il mare di Alghero tornerà a riempirsi delle vele latine per una giornata dedicata alla tradizione mediterranea.

La veleggiata partirà dal porto cittadino alle 10.30: le imbarcazioni solcheranno le acque fino alla baia di Porto Conte, con arrivo previsto al porticciolo di Tramariglio tra le 13 e le 14. Qui seguiranno i saluti istituzionali, un momento conviviale, la premiazione delle barche partecipanti e la visita alle aree museali di Casa Gioiosa, sede del Parco.

Nel pomeriggio le barche faranno ritorno verso Alghero, a chiudere una manifestazione che intreccia mare, cultura e memoria storica.

L’iniziativa è organizzata dal Circolo Nautico Il Marinaio e dalla Lega Navale Italiana – sezione di Alghero, con il patrocinio del Parco di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia–Isola Piana, in collaborazione con l’Accademia della Vela Latina del Mediterraneo, il Consorzio Porto di Alghero e il Club Nautico Capo Caccia.

«Un’occasione per vivere da vicino il fascino senza tempo della vela latina, patrimonio identitario del Mediterraneo» sottolinea Luca Pais, del Consiglio direttivo dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...