Omicidio Mameli, arrestato a Girasole Giampaolo Migali

All’alba la polizia ha bussato alla porta di Giampaolo Migali, 27 anni, di Girasole. È lui il presunto autore dell’omicidio di Marco Mameli, il giovane operaio di Ilbono ucciso a coltellate la sera del primo marzo scorso a Bari Sardo, durante la festa di carnevale.

Migali è stato arrestato nella sua abitazione senza opporre resistenza e portato nel carcere di Lanusei. Il nome non era nuovo agli investigatori: il 27enne era già stato indagato per il ferimento di Andrea Contu, 26 anni, anche lui di Ilbono, per il quale si era autoaccusato.

Secondo le indagini, Mameli era stato colpito al cuore al culmine di una lite. L’autopsia, eseguita cinque giorni dopo dai medici legali Michela Laurenzo e Danilo Fois su incarico della pm Giovanna Morra, aveva confermato che quella coltellata era stata fatale.

Il paese si era stretto attorno alla famiglia. A Ilbono, il 7 marzo, i funerali erano stati celebrati in un clima di grande commozione. Il sindaco Giampietro Murru aveva proclamato il lutto cittadino. «La vita non è uno scherzo, neanche a Carnevale», aveva detto il vescovo Antonello Mura durante l’omelia, invitando il colpevole a farsi avanti e i testimoni a vincere l’omertà.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Lanusei e dal vicequestore Fabrizio Figliola, sono andate avanti per mesi, tra appelli e silenzi. La madre di Mameli aveva chiesto più volte pubblicamente la verità.

Oggi la svolta: la misura cautelare per Migali chiude un lungo inseguimento giudiziario. Resta ora il processo, che dovrà stabilire se quella lama, in quella sera di Carnevale, fu davvero la sua.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...