La tassa di soggiorno raddoppia per le strutture extralberghiere, passando da 1 a 2 euro. Una decisione che non è piaciuta affatto ai campeggi della città. Torre del Porticciolo, Laguna Blu e Mariposa – oltre 2.700 presenze autorizzate – attraverso il responsabile Faita, Lorenzo Carboni, dicono no senza mezzi termini.
«Non possiamo condividere una misura che rischia di compromettere la crescita del comparto e l’immagine stessa di Alghero come città ospitale e accessibile», dichiara Carboni.
L’elenco delle critiche è lungo. Primo punto: la competitività. «Nei campeggi due persone con piazzola in maggio pagano 29 euro al giorno: chiedere altri 4 euro di tassa è paradossale e non commisurato alla spesa complessiva rispetto a chi alloggia in un B&B o in un affittacamere».
Poi l’accessibilità: campeggi e villaggi attirano famiglie, giovani e stranieri con il portafogli attento. Un aggravio del genere, dicono, rischia di ridurre l’attrattiva.
Non manca la polemica sugli investimenti. «In quindici anni – sottolinea Carboni – non un euro pubblico è arrivato nell’area di Porto Conte, Torre del Porticciolo e nelle borgate circostanti. Ci siamo dovuti occupare a nostre spese di trasporto, pulizia della spiaggia, salvamento, smaltimento rifiuti e manutenzione delle aree».
Alla lista si aggiunge la gestione dei rifiuti, con cassonetti differenziati assenti e acquistati dai privati. E la questione delle ricadute della tassa: «Non abbiamo visto ritorni concreti – spiega – come piste ciclabili, trasporti extraurbani o pulizia costante degli arenili, a differenza di quanto avviene in Veneto o Lombardia».
Il messaggio finale è chiaro: «Chiediamo all’amministrazione comunale un confronto serio e costruttivo con gli operatori, affinché la tassa di soggiorno non diventi un ostacolo allo sviluppo del turismo, ma uno strumento realmente utile a migliorare l’offerta e i servizi».
La partita è aperta. Intanto, ai campeggi tocca pagare e brontolare. E agli ospiti, mettere mano al portafogli: due euro a testa, anche solo per dormire in tenda.