Canile Primavera, 8.200 firme consegnate al sindaco: “Ora avanti con l’acquisto del compendio”

  Mattinata di passaggi formali ma dal peso politico concreto. Una delegazione dei volontari del Canile Primavera, guidata dal portavoce Andrea Salis, ha consegnato al sindaco Raimondo Cacciotto e all’assessore all’Ambiente Raniero Selva le oltre 8.200 firme raccolte – tra cartacee e digitali – a sostegno dell’acquisto del compendio immobiliare di Pala Pirastru, sede storica del canile comunale.

«Un segnale forte della comunità», lo hanno definito i volontari, sottolineando come l’attenzione al tema del benessere animale abbia mosso un’intera città. Un messaggio inequivocabile, che chiede stabilità per la struttura e certezza per il futuro di centinaia di animali ospitati.

Il sindaco, dal canto suo, ha manifestato disponibilità e preso un impegno preciso: incontrare nuovamente i rappresentanti del Comitato entro un mese per aggiornare sullo stato delle procedure amministrative necessarie a concludere l’acquisto.

Soddisfazione anche tra i volontari, che hanno ringraziato chi ha firmato la petizione, definendola «un indice importante di civiltà per l’intera comunità algherese».

Cronaca

Cagliari ospita il Festival Treccani della Lingua Italiana
Arriva a Cagliari per la prima volta il Festival Treccani della Lingua Italiana. Tre giorni – il 12, 13 e 14 settembre – di incontri, confronti, riflessioni e musica sul tema della responsabilità: è questa la parola chiave scelta per il 2025, nell'anno del centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e per l'ottava edizione del festival che...

Suni, il Corpo Forestale sardo insegna il fuoco prescritto agli sloveni
Suni, 8 settembre 2025 – In Planargia non si parla solo di pecorino e vigne. Da oggi, a Suni, si insegna a domare il fuoco. È partito il campo di addestramento internazionale organizzato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) nell’ambito del progetto europeo FIRESAFENET, finanziato dal programma Inte...

Alghero, commissariato allo stremo: il SIULP scrive al Viminale
 Al commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero gli agenti sono poco più di trenta. Non bastano, nemmeno a dirlo, per un territorio che ospita un aeroporto internazionale, un porto turistico-commerciale e un milione e mezzo di turisti ogni anno. Il Sindacato Italiano...

“Cromazia. Il potere del colore”, alla Mem la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette
La Mem ospita la mostra pittorica "Cromazia. Il potere del colore" di Andrea Ferrero Sette. L'esposizione, allestita nello Spazio Mostre al primo piano Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, sarà visitabile sino al 28 settembre La mostra è frutto delle opere scaturite durante il mese di giugno, dopo l’annuale frequentazione della scuola ...

Alghero, la campagna del Comune per risparmiare acqua
“Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario, preferisci la doccia al bagno, riutilizza l’acqua per innaffiare l’orto, non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente”. Sono alcuni dei suggerimenti lanciati dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero per invitare cittadini e famiglie a un uso più cons...

Cabras, sequestrati 122 chili di carne fuori legge
Controlli dei Carabinieri del NAS a Cabras. Nel mirino diversi locali di ristorazione, nell’ambito della campagna “Giubileo 2025” voluta dal Comando per la Tutela della Salute. Il bilancio parla chiaro: 122 chili di carne bovina adulti sequestrati perché scaduti da oltre tre...