Al via a Cagliari il “XV International Basketball Tournament City”, quadrangolare di pallacanestro a livello internazionale

Torna il basket di livello a Cagliari. Nel capoluogo continuano gli anni bui nella pallacanestro ed almeno una volta l’anno si possono ammirare, oltre alla Dinamo Sassari, anche altre formazioni di spessore internazionale. Il 6 e 7 settembre è partito il “XV International Basketball Tournament City of Cagliari”, quadrangolare di pallacanestro da anni, oramai, considerato l’evento più importante in Italia “pre-season”. All’edizione di quest’anno sono presenti anzitutto l’Olimpia Milano di coach Ettore Messina, che ha già vinto il torneo in ben tre edizioni. Ritorna a Cagliari un’annata 2024-‘25 terminata, dopo tre scudetti consecutivi, in semifinale contro gli storici rivali della Virtus Bologna. La compagine milanese arriverà in Sardegna con la fame di titoli e con la voglia di affrontare la stagione 25/26 nel migliore dei modi. La squadra guidata da Ettore Messina si presenterà con diverse modifiche nell’organico rispetto alla scorsa stagione, ma comunque strutturata per fare bella figura in Italia e in Europa. Ritorna a Cagliari anche il Bayern Monaco, formazione fresca campione di Germania. Il titolo tedesco è arrivato al termine di una serie combattuta contro Ulm, vinta nella quinta e decisiva gara di finale. I tedeschi sono alla seconda edizione del torneo dopo la partecipazione del 2021 ed in questa stagione la squadra del coach canadese campione del mondo Gordon Herbert sarà l’unico team a rappresentare il proprio paese in Eurolega. La terza formazione sarà Gran Canaria. Anche in questo caso un gradito ritorno, considerato che partecipò al “City of Cagliari” lo scorso anno e dopo una grandissima stagione 24/25 che l’ha vista finalista di Eurocup, perdendo gara 3, contro la corazzata Hapoel Tel Aviv. Gli spagnoli disputeranno la Basketball Champions League 25/26 tra le squadre favorite della competizione. Per chiudere la Dinamo Sassari, alla quindicesima partecipazione alla manifestazione. Campione in carica del torneo che ha vinto quattro volte, la squadra di Coach Massimo Bulleri avrà la possibilità di confrontarsi con squadre di altissimo livello in vista del campionato 25/26 e della Fiba Europe Cup.

Cronaca

Cagliari ospita il Festival Treccani della Lingua Italiana
Arriva a Cagliari per la prima volta il Festival Treccani della Lingua Italiana. Tre giorni – il 12, 13 e 14 settembre – di incontri, confronti, riflessioni e musica sul tema della responsabilità: è questa la parola chiave scelta per il 2025, nell'anno del centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e per l'ottava edizione del festival che...

Suni, il Corpo Forestale sardo insegna il fuoco prescritto agli sloveni
Suni, 8 settembre 2025 – In Planargia non si parla solo di pecorino e vigne. Da oggi, a Suni, si insegna a domare il fuoco. È partito il campo di addestramento internazionale organizzato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) nell’ambito del progetto europeo FIRESAFENET, finanziato dal programma Inte...

Alghero, commissariato allo stremo: il SIULP scrive al Viminale
 Al commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero gli agenti sono poco più di trenta. Non bastano, nemmeno a dirlo, per un territorio che ospita un aeroporto internazionale, un porto turistico-commerciale e un milione e mezzo di turisti ogni anno. Il Sindacato Italiano...

“Cromazia. Il potere del colore”, alla Mem la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette
La Mem ospita la mostra pittorica "Cromazia. Il potere del colore" di Andrea Ferrero Sette. L'esposizione, allestita nello Spazio Mostre al primo piano Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, sarà visitabile sino al 28 settembre La mostra è frutto delle opere scaturite durante il mese di giugno, dopo l’annuale frequentazione della scuola ...

Alghero, la campagna del Comune per risparmiare acqua
“Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario, preferisci la doccia al bagno, riutilizza l’acqua per innaffiare l’orto, non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente”. Sono alcuni dei suggerimenti lanciati dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero per invitare cittadini e famiglie a un uso più cons...

Cabras, sequestrati 122 chili di carne fuori legge
Controlli dei Carabinieri del NAS a Cabras. Nel mirino diversi locali di ristorazione, nell’ambito della campagna “Giubileo 2025” voluta dal Comando per la Tutela della Salute. Il bilancio parla chiaro: 122 chili di carne bovina adulti sequestrati perché scaduti da oltre tre...