Alghero, Santa Maria Maddalena torna a vegliare sul mare: posata la statuetta sulla Maddalenetta

Nella splendida cornice del golfo di Alghero si è svolta ieri una cerimonia carica di significato: la statuetta di Santa Maria Maddalena è tornata sull’isolotto della Maddalenetta, tra la commozione dei partecipanti e la devozione di naviganti e cittadini.

Dopo un lungo e complesso iter autorizzativo, che ha coinvolto autorità comunali e regionali, la santa è stata ricollocata nel luogo simbolico che le appartiene, tornando così a proteggere il mare e la città.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Lo Frontuni, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le realtà che hanno reso possibile l’evento. In particolare, la Lega Navale Italiana – sezione di Alghero, l’Associazione Vela Latina Alghero e l’Associazione Kayak Avventura Alghero, la cui presenza e collaborazione hanno impreziosito la traversata e la posa della statua.

«A tutti gli equipaggi che hanno preso parte all’evento con passione e generosità – si legge nella nota – va il nostro più profondo riconoscimento».

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche all’Amministrazione Comunale e alla Capitaneria di Porto per il supporto istituzionale e la sensibilità dimostrata durante tutto il percorso.

«Benedite e pregate per gli ardimentosi navigatori», conclude Enea Cardone, presidente dell’Associazione Lo Frontuni.

Cronaca

Sicurezza edile a Sassari, CANTIERE per 50 imprese
  Un nuovo modello di sicurezza e di prevenzione degli infortuni articolato in due fasi: la prima informativa, dedicata a incontri di sensibilizzazione e formazione; la seconda operativa, con attività nei cantieri edili selezionati per accompagnare cinquanta imprese del territorio verso un modello virtuoso, caratterizzato da ambienti salubr...

Ozzy Osbourne, leggenda del rock e "Principe delle Tenebre", è morto a 76 anni
Il concerto "Back to the Beginning" a Birmingham aveva riunito la formazione classica della band: Osbourne, il bassista Geezer Butler, il batterista Bill Ward e il chitarrista Tony Iommi. Definito sul sito ufficiale come "l'inchino finale" di Ozzy, segnava il ritorno sul palco dopo due decenni di assenza. Nato il 3 dicembre 1948 da umili origini...

Sant'Elia e il CTM: L'odissea quotidiana del trasporto pubblico cagliaritano
L'emergenza del trasporto pubblico a Cagliari si manifesta con drammatica chiarezza nel quartiere di Sant'Elia, dove recenti episodi hanno acceso i riflettori sulle crescenti difficoltà affrontate dai pendolari. Una donna di mezza età è crollata a bordo della linea 6, in viale Sant'Elia, dopo aver faticato a salire sul mezzo. L'incidente, avvenuto ...

Bruce Willis, peggiorano le condizioni: la demenza frontotemporale avanza
Le condizioni di salute di Bruce Willis, uno degli attori più amati del cinema americano, stanno purtroppo peggiorando. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, la demenza frontotemporale con cui convive da tempo sarebbe in fase avanzata: l’attore avrebbe ormai perso la capacità di parlare, leggere e cammi...