Nella splendida cornice del golfo di Alghero si è svolta ieri una cerimonia carica di significato: la statuetta di Santa Maria Maddalena è tornata sull’isolotto della Maddalenetta, tra la commozione dei partecipanti e la devozione di naviganti e cittadini.
Dopo un lungo e complesso iter autorizzativo, che ha coinvolto autorità comunali e regionali, la santa è stata ricollocata nel luogo simbolico che le appartiene, tornando così a proteggere il mare e la città.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Lo Frontuni, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le realtà che hanno reso possibile l’evento. In particolare, la Lega Navale Italiana – sezione di Alghero, l’Associazione Vela Latina Alghero e l’Associazione Kayak Avventura Alghero, la cui presenza e collaborazione hanno impreziosito la traversata e la posa della statua.
«A tutti gli equipaggi che hanno preso parte all’evento con passione e generosità – si legge nella nota – va il nostro più profondo riconoscimento».
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche all’Amministrazione Comunale e alla Capitaneria di Porto per il supporto istituzionale e la sensibilità dimostrata durante tutto il percorso.
«Benedite e pregate per gli ardimentosi navigatori», conclude Enea Cardone, presidente dell’Associazione Lo Frontuni.