Sant'Elia e il CTM: L'odissea quotidiana del trasporto pubblico cagliaritano

L'emergenza del trasporto pubblico a Cagliari si manifesta con drammatica chiarezza nel quartiere di Sant'Elia, dove recenti episodi hanno acceso i riflettori sulle crescenti difficoltà affrontate dai pendolari. Una donna di mezza età è crollata a bordo della linea 6, in viale Sant'Elia, dopo aver faticato a salire sul mezzo. L'incidente, avvenuto dopo una mezz'ora di attesa sotto il sole cocente, evidenzia le problematiche legate alla riduzione delle corse da parte del CTM, che penalizza gravemente anziani e giovani. Le difficoltà, tuttavia, non si limitano a questo caso isolato. La cronica mancanza di aria condizionata sui mezzi del CTM porta a frequenti malori, come lo svenimento di una turista sulla linea 5/12. Si palesa un'azienda che sembra ignorare le esigenze primarie dei cittadini. A ciò si aggiunge la questione del personale: autisti stressati e talvolta arroganti che rifiutano di far salire i passeggeri, e controllori che, con fare minaccioso e urla, aggrediscono gli utenti sprovvisti di biglietto, come spesso accade sulla linea 9 (Cagliari-Decimomannu-Elmas). La situazione è insostenibile. Il parco mezzi del CTM è obsoleto e necessiterebbe di essere rinnovato, mentre il personale andrebbe formato per garantire un servizio basato su rispetto e professionalità. È lecito interrogarsi sull'opportunità di concedere finanziamenti a un'azienda che non riesce a offrire risposte concrete alle problematiche quotidiane dei suoi utenti, trasformando ogni viaggio in un'autentica odissea.

Cronaca

Sicurezza edile a Sassari, CANTIERE per 50 imprese
  Un nuovo modello di sicurezza e di prevenzione degli infortuni articolato in due fasi: la prima informativa, dedicata a incontri di sensibilizzazione e formazione; la seconda operativa, con attività nei cantieri edili selezionati per accompagnare cinquanta imprese del territorio verso un modello virtuoso, caratterizzato da ambienti salubr...

Ozzy Osbourne, leggenda del rock e "Principe delle Tenebre", è morto a 76 anni
Il concerto "Back to the Beginning" a Birmingham aveva riunito la formazione classica della band: Osbourne, il bassista Geezer Butler, il batterista Bill Ward e il chitarrista Tony Iommi. Definito sul sito ufficiale come "l'inchino finale" di Ozzy, segnava il ritorno sul palco dopo due decenni di assenza. Nato il 3 dicembre 1948 da umili origini...

Bruce Willis, peggiorano le condizioni: la demenza frontotemporale avanza
Le condizioni di salute di Bruce Willis, uno degli attori più amati del cinema americano, stanno purtroppo peggiorando. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, la demenza frontotemporale con cui convive da tempo sarebbe in fase avanzata: l’attore avrebbe ormai perso la capacità di parlare, leggere e cammi...