Imprese del turismo umiliate: l’assessora Desirè Manca diserta il confronto

Esprimiamo piena solidarietà a Federalberghi e Fipe Sardegna per quanto accaduto durante l’incontro sul bando "Solare", disertato in modo inaccettabile dall’Assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca. Un comportamento istituzionalmente inqualificabile che dimostra, ancora una volta, la totale inadeguatezza di chi oggi ricopre un ruolo chiave per le politiche occupazionali della nostra Regione. L’atteggiamento mostrato dall’Assessora Manca, che ha abbandonato il tavolo di confronto con presunzione e arroganza, è la plastica rappresentazione dell’incapacità di gestire situazioni complesse e di comprendere le reali esigenze del tessuto produttivo sardo. È evidente che chi oggi dovrebbe occuparsi di lavoro non ha alcuna idea di cosa significhi fare impresa, né di quanto sia delicato il momento per centinaia di imprenditori e lavoratori del turismo. Un settore per noi importantissimo, considerato che Alghero ha una economia che si fonda in gran parte proprio sul turismo e sull’indotto che esso genera. Quindi, se i rappresentanti locali del Movimento 5 Stelle e i suoi alleati non si vergognano dell’operato della loro esponente regionale, lo facciamo noi. Perché non è più accettabile che chi è chiamato a gestire deleghe fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio si comporti come se le istituzioni fossero un feudo personale e non la casa di tutti. Invitiamo l’Assessora a farsi un bagno di umiltà: meno selfie, più ascolto. Meno propaganda, più lavoro concreto. Le imprese e i lavoratori meritano rispetto, ascolto e risposte, non porte sbattute in faccia né dichiarazioni fuori luogo.

Cronaca

Maria Maddalena: la discepola dell'amore ardente e prima evangelizzatrice del risorto
  Maria Maddalena si presenta come il modello perfetto di una vita consacrata alla ricerca appassionata del Signore. Originaria di Magdala, un piccolo villaggio sulla sponda occidentale del lago di Tiberiade, il suo nome stesso porta il significato simbolico di "torre" (dall'ebraico magdal), rappresentando la sua importanza spirituale all'inte...

Loculi, la patria del gigante: forma di pecorino da Guinness da 600 chili
Una piccola comunità per un grande primato. È il motto che accompagna l’ottava edizione della festa rurale di Loculi, che quest’anno presenterà al pubblico una forma di pecorino da record mondiale: 600 chili di peso, oltre mezzo metro di altezza, frutto di più di 4.000 litri di latte e dodici mesi di stagionatura....

Torregrande, stabilimento balneare senza bagnino: scatta la multa
Un altro stabilimento balneare del litorale di Torregrande è finito nel mirino della Capitaneria di Porto: nella tarda mattinata di sabato 19 luglio 2025, i militari impegnati nell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2025” hanno accertato l’assenza del bagnino, nonostante la spiaggia fosse gremita di turisti e molti ba...