Conclusa la fase estiva del Campionato “Vento de l’Alguer” tra regate, gemellaggi e passione per la vela

  Alghero, 18 luglio 2025 – Si è conclusa con entusiasmo la fase estiva del Campionato Vento de l’Alguer, promosso dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, grazie a due eventi sportivi di grande rilievo: il Trofeo Onda Blu del 29 giugno e il XXII° Trofeo Maci del 13 luglio, accompagnato da una veleggiata internazionale e una serata conviviale tra velisti. La competizione velica Trofeo Onda Blu il 29 giugno, caratterizzata da vento forte e mare mosso, ha visto vincitori: ORC SPI: 1° FLORESA di Raffaele Pironti ORC NO SPI: 1° ASA di Alberto Pinna. Per il XXII° Trofeo Maci – 13 luglio nella classe ORC SPI: Giuseppe Rivieccio è arrivato primo con BUDDHANA. mentre nella Classe ORC NO SPI: Alberto Pinna è arrivato primo con ASA.

  In concomitanza del Trofeo MACI, si è svolta la veleggiata internazionale “Al mar amb els Germans Catalans”, con la partecipazione di alcuni equipaggi del Real Club Náutico de Barcelona, giunti ad Alghero per celebrare il legame marinaro e culturale tra le due sponde del Mediterraneo. La giornata si è conclusa con una cena conviviale presso la sede della Lega Navale, molto partecipata e animata da spirito sportivo e amicizia tra velisti locali e catalani.

  Prossimo appuntamento: Alghero – Bosa – Alghero. La sezione autunnale del campionato prenderà il via il 13 e 14 settembre con la storica regata Alghero–Bosa–Alghero, una delle più attese della stagione, che unirà competizione, navigazione costiera e spirito di avventura lungo uno dei tratti più suggestivi della costa occidentale sarda. Per classifiche ufficiali, foto e aggiornamenti: www.ventodelalguer.it

Cronaca

Sicurezza edile, a Sassari nasce il progetto CANTIERE
  Esperti del comparto edile, imprenditori, organizzazioni sindacali e istituzioni a confronto per definire un nuovo modello di sicurezza nei cantieri e prevenire gli infortuni. Martedì 23 luglio dalle 9.45, nella sede Formedil Nord Sardegna (Strada 34 di Predda Niedda) a Sassari, sarà presentato il progetto “CANTIERE”, un nome evocativo ch...

Cagliari violenta: L'aggressione in Via Roma espone l'abbandono istituzionale
  Un'ombra sinistra si allunga su Cagliari, con l'aggressione avvenuta ieri sera in Via Roma che funge da crudo monito. Un uomo di 61 anni è stato prima dileggiato, poi insultato e infine malmenato da un gruppo di giovani extracomunitari, presunti magrebini e tunisini. L'episodio, che ha visto la vittima colpire violentemente la testa a terra ...