Al Consorzio Industriale di Villacidro nasce la Scuola di Alta Formazione: presentazione ufficiale il 4 aprile alla presenza dell’assessore Cani

 Un nuovo polo formativo d’eccellenza prende forma nel cuore del Medio Campidano. Venerdì 4 aprile, alle ore 9:30, nell’aula conferenze del Consorzio Industriale di Villacidro, si terrà la presentazione ufficiale della Scuola di Alta Formazione, un progetto promosso dal Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano e destinato inizialmente alle imprese consorziate, con l’obiettivo di allargarsi progressivamente a tutte le realtà produttive del territorio e oltre.

Un’iniziativa ambiziosa che punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale locale attraverso la crescita delle competenze professionali, la diffusione di metodologie formative moderne e la costruzione di un solido network tra le imprese.

«La Scuola di Alta Formazione – spiega Simone Rivano, direttore del Consorzio Industriale – nasce con l’intento di supportare lo sviluppo delle competenze professionali specialistiche e migliorare il benessere lavorativo delle imprese aderenti. Il progetto, fortemente voluto dal Consiglio di amministrazione del Consorzio, punta a creare un network di collaborazione tra le aziende locali, favorendo sinergie e contribuendo alla crescita del tessuto economico e produttivo dell'intero territorio».

La proposta didattica sarà altamente personalizzata sulle esigenze delle aziende, con un’offerta strutturata secondo criteri di qualità, flessibilità e innovazione. L’approccio sarà pratico e aderente alle reali richieste del mercato del lavoro. La formazione sarà garantita grazie alla collaborazione con l’ente Sosor, realtà già attiva nel settore, e da un corpo docente composto da esperti e professionisti di altissimo livello.

Nella prima fase, i corsi proposti riguarderanno quattro ambiti fondamentali:

  • Sicurezza sul lavoro

  • Lingua inglese

  • Gestione aziendale

  • Informatica

Un programma essenziale per dotare le imprese di strumenti aggiornati e competitivi.

«La nascita della Scuola di Alta Formazione rappresenta un passo importante per il potenziamento del sistema produttivo locale – dichiara Enrico Caboni, presidente del Consorzio Industriale –. Attraverso la formazione continua vogliamo offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato con competenza e innovazione».

L’appuntamento del 4 aprile, che sarà coordinato dal giornalista Giuseppe Deiana, caporedattore dell’Unione Sarda, prevede una mattinata ricca di interventi istituzionali e tecnici. Di seguito il programma completo:

Ore 9:30 – Saluti di benvenuto a cura del sindaco di Villacidro, Federico Sollai
Ore 10:00Simone Rivano, direttore generale del Consorzio Industriale
Ore 10:30Alessandro Manunta, presidente Sosor Formazione
Ore 11:00Paolo Sedda, dirigente della Regione Sardegna - Direzione generale del lavoro
Ore 11:30Enrico Caboni, presidente del Consorzio Industriale
Ore 12:00 – Intervento conclusivo dell’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani
Ore 12:30 – Aperitivo e chiusura lavori

L’evento sarà occasione per avviare un confronto diretto con le imprese, ascoltarne le necessità e raccogliere proposte utili a definire percorsi formativi coerenti con le trasformazioni del mondo produttivo. Un primo passo concreto verso un modello di formazione continua integrata con il sistema industriale del territorio.

Photogallery:

Cronaca

Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”
Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a que...

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...