Arborea, i Carabinieri in prima linea contro le truffe: incontro pubblico per sensibilizzare la cittadinanza

Venerdì 28 marzo, dalle 16:00 alle 18:00, l’aula consiliare del Comune di Arborea ospiterà un incontro informativo promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano, in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’obiettivo è chiaro: fornire ai cittadini strumenti concreti per difendersi dalle truffe, soprattutto quelle che colpiscono le fasce più deboli della popolazione.

L'iniziativa nasce in un contesto nazionale segnato da una preoccupante recrudescenza dei reati di truffa, sempre più sofisticati, spesso perpetrati con metodi digitali o attraverso raggiri telefonici. Anche in Sardegna, i Carabinieri segnalano un aumento degli episodi, con vittime che vanno dagli anziani ai giovani meno esperti in materia di sicurezza informatica.

Durante l’incontro, gli esperti dell’Arma illustreranno le modalità più comuni con cui agiscono i truffatori – dalle false telefonate di parenti in difficoltà, fino alle truffe online e ai finti operatori bancari – spiegando come riconoscere i segnali d’allarme e quali comportamenti adottare per proteggersi.

“L’iniziativa – spiega il Comandante Provinciale, Colonnello Steven Chenet – nasce dalla volontà di instaurare un dialogo diretto con la comunità, promuovendo una cultura della prevenzione e della consapevolezza. In particolare, vogliamo raggiungere le persone più fragili e gli anziani, che troppo spesso diventano vittime di raggiri”.

L’incontro è aperto a tutta la popolazione e rappresenta un’occasione preziosa per porre domande, chiarire dubbi e comprendere come reagire di fronte a situazioni sospette. Un gesto concreto di vicinanza delle istituzioni ai cittadini, in un momento in cui la sicurezza passa anche – e soprattutto – dalla conoscenza.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...