Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra

Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capoluogo isolano, Nunziata ha trascorso un secolo di vita ricco di esperienze, amore e dedizione, circondata dall'affetto dei suoi tre figli, un maschio e due femmine, e da una rete di cari amici e familiari.

  La celebrazione si è tenuta in una residenza sanitaria assistenziale dell'hinterland, dove Nunziata ha potuto spegnere le sue prime cento candeline in un'atmosfera di gioia e commozione. Tra i presenti, ha voluto essere parte di questo importante momento Rossana Montisci, assistente sociale del Comune di Cagliari, avendo assistito Nunziata in una parte significativa del suo percorso di vita. A portare i saluti e gli auguri dell'Amministrazione cittadina, il presidente del Consiglio comunale, Marco Benucci. Durante l'evento, Benucci ha consegnato a Nunziata una pergamena e una medaglia ricordo, simboli di riconoscimento per una vita vissuta con dignità e passione. “Celebrando oggi il centenario di Nunziata Perra, rendiamo omaggio non solo alla sua straordinaria longevità, ma anche ai valori di resilienza e amore familiare che ha incarnato nel corso degli anni”, ha rimarcato il presidente Benucci. “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. Il compleanno di Nunziata Perra rappresenta un momento di riflessione e celebrazione per l'intera comunità, sottolineando l'importanza di onorare le esperienze e le storie di vita che arricchiscono il tessuto sociale di Cagliari.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...