UIL Sardegna: “Basta precariato nella sanità, servono stabilizzazioni immediate”

  La UIL Sardegna alza nuovamente la voce contro il precariato nella sanità regionale, denunciando una situazione ormai insostenibile per centinaia di lavoratori che continuano a operare in condizioni di incertezza, nonostante il loro ruolo essenziale nel sistema sanitario. “Basta precariato nella sanità sarda. È inaccettabile che centinaia di lavoratori continuino a vivere nell’incertezza, nonostante il loro ruolo essenziale per il nostro sistema sanitario”, dichiara Guido Sarritzu, segretario regionale UIL Sardegna. Il sindacato chiede un piano straordinario di stabilizzazioni che coinvolga tutto il personale del comparto, dai tecnici agli amministrativi, fino agli OSS e agli assistenti sanitari. 

  “Non possiamo permetterci di perdere queste professionalità, acquisite con anni di esperienza e sacrificio. La carenza di personale negli ospedali e nei servizi territoriali è ormai un’emergenza conclamata”, aggiunge Sarritzu. La UIL evidenzia come, nonostante le numerose audizioni in commissione e il riconoscimento della criticità da parte delle istituzioni, ancora non siano state trovate soluzioni concrete. Il sindacato ribadisce che la precarietà nel settore sanitario non colpisce solo i lavoratori, ma incide pesantemente anche sulla qualità dell’assistenza ai cittadini. “Da anni sollecitiamo interventi concreti, ma finora abbiamo ricevuto solo risposte parziali e insufficienti. È il momento di passare dalle parole ai fatti: si porti subito in Consiglio una proposta di legge finalizzata alla stabilizzazione di tutto il personale precario, per mettere fine a questa situazione insostenibile”, conclude Sarritzu. La UIL Sardegna continua dunque la sua battaglia affinché la politica regionale affronti con decisione una problematica che non può più essere rimandata.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...