Alghero, scontro sull’igiene urbana: distrutta la bacheca FIADEL, sindacato verso lo sciopero?

  La FIADEL, a nome del Segretario Territoriale Stefano Delrio, denuncia con amarezza "l'atto vandalico e provocatorio subito nella serata del 15 Febbraio", trovando la propria bacheca sindacale, situata accanto a quelle delle altre sigle presenti in cantiere, "distrutta e spogliata del materiale sindacale destinato all'informazione dei lavoratori". 

  Secondo quanto riportato dalla FIADEL, tutte le comunicazioni R.S.U. FIADEL sarebbero state "strappate dai luoghi di affissione", un atto compiuto, "per sua stessa ammissione agli R.S.U. FIADEL, dal direttore del cantiere di Alghero Ambiente". "Tale gesto di codardia è reso ancora più grave perché avvenuto dopo il recente incontro con i vertici aziendali che aveva lo scopo di portare tranquillità in cantiere, dopo gli ultimi anni di cattiva gestione del personale". Una mossa che, anziché distendere il clima, ha ulteriormente esacerbato le tensioni, al punto che il sindacato valuta misure più incisive. 

  Delrio e il portavoce degli R.S.U. FIADEL, Giuseppe Raius, tengono a precisare che "tali gesti non scalfiranno mai la volontà di portare avanti il proprio operato e le battaglie in difesa dei diritti dei lavoratori, anzi daranno ancora più motivazione per sconfiggere questi atti vessatori". Il sindacato evidenzia come la distruzione della bacheca non sia solo un danno materiale, ma un tentativo di colpire il diritto all'informazione e all'organizzazione sindacale, principi sanciti dall’articolo 25 dello Statuto dei Lavoratori. Per tutte queste motivazioni, FIADEL ha annunciato la convocazione, entro la settimana, di "un'assemblea per gli iscritti FIADEL per valutare un'eventuale procedura di raffreddamento con ipotesi di sciopero per i recenti fatti accaduti". Un passo che potrebbe portare alla mobilitazione del settore dell’igiene urbana e ripercussioni sui servizi pubblici in città. Ora la palla passa ad Alghero Ambiente. Se il direttore del cantiere ha realmente ammesso di aver compiuto l’atto, l’azienda dovrà prendere una posizione chiara. Un silenzio o una mancata condanna rischierebbero di inasprire ulteriormente il conflitto, portando a una definitiva rottura tra le parti.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...