Alghero, scontro sull’igiene urbana: distrutta la bacheca FIADEL, sindacato verso lo sciopero?

  La FIADEL, a nome del Segretario Territoriale Stefano Delrio, denuncia con amarezza "l'atto vandalico e provocatorio subito nella serata del 15 Febbraio", trovando la propria bacheca sindacale, situata accanto a quelle delle altre sigle presenti in cantiere, "distrutta e spogliata del materiale sindacale destinato all'informazione dei lavoratori". 

  Secondo quanto riportato dalla FIADEL, tutte le comunicazioni R.S.U. FIADEL sarebbero state "strappate dai luoghi di affissione", un atto compiuto, "per sua stessa ammissione agli R.S.U. FIADEL, dal direttore del cantiere di Alghero Ambiente". "Tale gesto di codardia è reso ancora più grave perché avvenuto dopo il recente incontro con i vertici aziendali che aveva lo scopo di portare tranquillità in cantiere, dopo gli ultimi anni di cattiva gestione del personale". Una mossa che, anziché distendere il clima, ha ulteriormente esacerbato le tensioni, al punto che il sindacato valuta misure più incisive. 

  Delrio e il portavoce degli R.S.U. FIADEL, Giuseppe Raius, tengono a precisare che "tali gesti non scalfiranno mai la volontà di portare avanti il proprio operato e le battaglie in difesa dei diritti dei lavoratori, anzi daranno ancora più motivazione per sconfiggere questi atti vessatori". Il sindacato evidenzia come la distruzione della bacheca non sia solo un danno materiale, ma un tentativo di colpire il diritto all'informazione e all'organizzazione sindacale, principi sanciti dall’articolo 25 dello Statuto dei Lavoratori. Per tutte queste motivazioni, FIADEL ha annunciato la convocazione, entro la settimana, di "un'assemblea per gli iscritti FIADEL per valutare un'eventuale procedura di raffreddamento con ipotesi di sciopero per i recenti fatti accaduti". Un passo che potrebbe portare alla mobilitazione del settore dell’igiene urbana e ripercussioni sui servizi pubblici in città. Ora la palla passa ad Alghero Ambiente. Se il direttore del cantiere ha realmente ammesso di aver compiuto l’atto, l’azienda dovrà prendere una posizione chiara. Un silenzio o una mancata condanna rischierebbero di inasprire ulteriormente il conflitto, portando a una definitiva rottura tra le parti.

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...