Luigia Mercalli, 110 anni di storia e memoria: la donna più longeva della Sardegna

La vita di un individuo è un filo che si intreccia con gli eventi della storia. Con i suoi 110 anni, Luigia Mercalli è oggi la donna più longeva della Sardegna. Nata il 17 febbraio 1915 a Carloforte, ha attraversato oltre un secolo di storia, testimone di eventi che hanno segnato profondamente l’umanità e la sua isola. Per celebrare questo straordinario traguardo, il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Marco Benucci, le ha consegnato una medaglia celebrativa e una pergamena ricordo, portando gli auguri dell’amministrazione cittadina.

Dopo aver trascorso la sua giovinezza a Carloforte, Luigia Mercalli si è trasferita nel 1951 a Cagliari, dove ha dedicato la sua vita all’insegnamento. Prima si è occupata di economia domestica, contabilità e merceologia, per poi passare all’educazione tecnica, contribuendo alla formazione di generazioni di studenti.

Oltre all’impegno nell’istruzione, la sua esistenza è stata segnata da esperienze drammatiche, tra cui i bombardamenti di Carloforte del 1943, durante i quali si è prodigata nell’assistenza ai feriti. Ha vissuto due pandemie, l’influenza spagnola e il Covid-19, superando con forza e resilienza le difficoltà di epoche diverse.

Alla sua straordinaria lucidità e alla sua tempra si aggiunge un vissuto che rappresenta un pezzo di storia della Sardegna e dell’Italia, un patrimonio di memoria e testimonianza che continua a vivere nelle sue parole e nei suoi ricordi.

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...