Luigia Mercalli, 110 anni di storia e memoria: la donna più longeva della Sardegna

La vita di un individuo è un filo che si intreccia con gli eventi della storia. Con i suoi 110 anni, Luigia Mercalli è oggi la donna più longeva della Sardegna. Nata il 17 febbraio 1915 a Carloforte, ha attraversato oltre un secolo di storia, testimone di eventi che hanno segnato profondamente l’umanità e la sua isola. Per celebrare questo straordinario traguardo, il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Marco Benucci, le ha consegnato una medaglia celebrativa e una pergamena ricordo, portando gli auguri dell’amministrazione cittadina.

Dopo aver trascorso la sua giovinezza a Carloforte, Luigia Mercalli si è trasferita nel 1951 a Cagliari, dove ha dedicato la sua vita all’insegnamento. Prima si è occupata di economia domestica, contabilità e merceologia, per poi passare all’educazione tecnica, contribuendo alla formazione di generazioni di studenti.

Oltre all’impegno nell’istruzione, la sua esistenza è stata segnata da esperienze drammatiche, tra cui i bombardamenti di Carloforte del 1943, durante i quali si è prodigata nell’assistenza ai feriti. Ha vissuto due pandemie, l’influenza spagnola e il Covid-19, superando con forza e resilienza le difficoltà di epoche diverse.

Alla sua straordinaria lucidità e alla sua tempra si aggiunge un vissuto che rappresenta un pezzo di storia della Sardegna e dell’Italia, un patrimonio di memoria e testimonianza che continua a vivere nelle sue parole e nei suoi ricordi.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...