I complimenti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Convitto Nazionale Canopoleno per il progetto didattico "In viaggio con Marco Polo"

  Al Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari si è rivelato particolarmente interessante il progetto didattico dal titolo “In viaggio con Marco Polo”, realizzato in occasione dei festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del grande viaggiatore veneziano e del viaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Cina al termine dello scorso anno. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il prestigioso Istituto Confucio dell’Università Sant’Anna di Pisa, ha visto il coinvolgimento dei bambini delle terze della scuola primaria e degli studenti delle quinte del liceo scientifico internazionale cinese.

  Proprio in questi giorni, attraverso la sua segreteria particolare del Quirinale, il presidente Mattarella ha voluto congratularsi con il rettore Stefano Manca per il lavoro svolto dagli allievi del Canopoleno per il progetto che si è rivelato oltre che degno di attenzione, anche di assoluta valenza didattica e formativa per i giovani allievi. Un attestato di stima più che mai gradito per il lavoro svolto nelle aule dell’Istituto sassarese. A dimostrazione di un progetto realizzato tecnicamente con grande impegno, una nota di apprezzamento è stato espressa dalla Direttrice Wu dell’Istituto Confucio dell’Università Sant’Anna di Pisa che ha voluto complimentarsi con gli allievi delle elementari e del liceo per i lavori realizzati, tra cui cartelloni, pannelli, lanterne e una breve rappresentazione con la tecnica del kamishibai, il “teatro di carta”. “E’ stato un buon modo per stimolare l’interesse per lo studio del cinese – hanno evidenziato le docenti Rita Spina e Li Jing – ma anche l’occasione per far conoscere la bellezza e l’importanza di questa affascinante lingua anche ai bambini, che hanno avuto la possibilità di scoprire e coltivare la passione per una nuova cultura.”

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...