Maxi piantagione di canapa scoperta ad Aidomaggiore: un arresto e sequestro di 1.445 piante

  Sabato 28 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza hanno portato a termine un'operazione di rilievo nell’agro di Aidomaggiore (OR). Grazie al sorvolo con l’elicottero dell’Arma e a un servizio di aerocooperazione tra lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” e il Nucleo Elicotteri di Cagliari-Elmas, è stata individuata una piantagione illegale di canapa, composta da 1.445 piante di altezza variabile tra 130 e 180 cm. L'operazione fa parte delle attività di prevenzione e repressione dei reati avviate dal Comando Provinciale. 

  L’indagato, un incensurato residente in provincia di Nuoro, aveva affittato il terreno dichiarando una coltivazione di canapa sativa, legale per usi industriali, ma in realtà vi coltivava piante ad alto contenuto di THC, con alcuni campioni addirittura oltre il 5%. Nel tentativo di sviare le indagini, aveva esposto cartelli che indicavano la coltivazione come "canapa sativa" e presentato sementi presumibilmente conformi, ma il RIS dei Carabinieri di Cagliari ha confermato la presenza di principi attivi ben oltre i limiti consentiti. Le 1.445 piante sono state immediatamente poste sotto sequestro, e l’uomo è stato tradotto presso la propria abitazione in attesa dell’udienza di convalida. Rimane ora a disposizione dell'Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere di produzione di sostanze stupefacenti. Intanto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano continuano i controlli mirati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e altri reati predatori nella regione, come rapine a uffici postali, banche, e truffe agli anziani.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...