Maxi piantagione di canapa scoperta ad Aidomaggiore: un arresto e sequestro di 1.445 piante

  Sabato 28 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza hanno portato a termine un'operazione di rilievo nell’agro di Aidomaggiore (OR). Grazie al sorvolo con l’elicottero dell’Arma e a un servizio di aerocooperazione tra lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” e il Nucleo Elicotteri di Cagliari-Elmas, è stata individuata una piantagione illegale di canapa, composta da 1.445 piante di altezza variabile tra 130 e 180 cm. L'operazione fa parte delle attività di prevenzione e repressione dei reati avviate dal Comando Provinciale. 

  L’indagato, un incensurato residente in provincia di Nuoro, aveva affittato il terreno dichiarando una coltivazione di canapa sativa, legale per usi industriali, ma in realtà vi coltivava piante ad alto contenuto di THC, con alcuni campioni addirittura oltre il 5%. Nel tentativo di sviare le indagini, aveva esposto cartelli che indicavano la coltivazione come "canapa sativa" e presentato sementi presumibilmente conformi, ma il RIS dei Carabinieri di Cagliari ha confermato la presenza di principi attivi ben oltre i limiti consentiti. Le 1.445 piante sono state immediatamente poste sotto sequestro, e l’uomo è stato tradotto presso la propria abitazione in attesa dell’udienza di convalida. Rimane ora a disposizione dell'Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere di produzione di sostanze stupefacenti. Intanto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano continuano i controlli mirati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e altri reati predatori nella regione, come rapine a uffici postali, banche, e truffe agli anziani.

Cronaca

Orgosolo, operaio cade da quattro metri nella diga di Cumbidanovu: è grave
 Incidente sul lavoro questa mattina, martedì 25 marzo, nel cantiere della diga di Cumbidanovu, nel territorio di Orgosolo. Un operaio è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre lavorava, pare regolarmente imbragato. La caduta gli ha provocato un grave trauma alla colonna vertebrale.

Enrico Berlinguer, la grande mostra a Cagliari
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” è la mostra che Cagliari ospiterà, negli spazi della Passeggiata coperta e della Galleria dello Sperone del bastione Saint Remy, dal 5 aprile al 31 maggio, in occasione del quarantennale della morte di uno dei grandi protagonisti della storia politica del Novecento. Ideata e organizzata dall’associazione...

Cagliari, Sant'Elia: un grido d'allarme per i bambini, amianto e rifiuti abbandonati nel cuore della città. Fadda: "fiducioso nella nuova Giunta, non aspettiamo un'altra tragedia"
Immaginate bambini che giocano tra ruderi pericolanti, respirando l'aria intrisa di amianto, circondati da rifiuti di ogni genere: divani sfondati, televisori rotti, bombole abbandonate. Questa è la cruda realtà del Colle di Sant'Elia a Cagliari, un luogo di straordinaria bellezza trasformato in una discarica abusiva. La denuncia arriva da Roberto ...

Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra
Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capol...