La fregula entra nel vocabolario Zingarelli: la cucina sarda conquista la lingua italiana

  La cucina sarda fa un passo importante verso la notorietà nazionale con l'inserimento del termine fregula (o fregola) nel vocabolario Zingarelli, aggiornato digitalmente per il 2025. La fregula, pasta di semola a forma di piccoli pallini tipica della Sardegna, rappresenta un nuovo tassello nell'ampliamento del lessico italiano con parole legate alla cultura isolana. 

  Questo termine va ad arricchire una lista di vocaboli già presenti, come malloreddus (gnocchetti sardi), porceddu (maialino arrosto), e seadas (dolce fritto ripieno di pecorino e miele), mostrando come le tradizioni culinarie sarde siano sempre più apprezzate e integrate nel panorama italiano. La crescente presenza di termini come launeddas (strumento musicale tradizionale) e ragas (gonnellino del costume sardo) dimostra l'importanza di questa cultura anche nel contesto linguistico nazionale. 

  L'ingresso della fregula nello Zingarelli è un segnale della rilevanza che la Sardegna sta acquisendo non solo nella gastronomia, ma anche nel patrimonio linguistico italiano, rendendo le sue tradizioni sempre più conosciute e diffuse oltre i confini regionali.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...