Lula, sequestrata piantagione di marijuana: denunciato un 45enne

  All'alba di ieri, a Lula (NU), le Squadriglie dei Carabinieri "Iloghe" e "Monte Pizzinnu" della Compagnia di Siniscola hanno individuato e sequestrato una vasta piantagione di marijuana composta da 1.150 piante ad alto contenuto di THC, per un peso complessivo di 700 chilogrammi. L'operazione è il risultato dei quotidiani rastrellamenti effettuati dai militari specializzati nel mimetizzarsi nella macchia mediterranea, capaci di operare in scenari impervi per ricercare coltivazioni illecite e persone ricercate. Dopo giorni di silenziose osservazioni e accertamenti sul campo, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un uomo di 45 anni, ritenuto responsabile della coltivazione illegale. 

  Le indagini, tuttora in corso, mirano a chiarire ulteriormente la posizione dell'indagato, la cui responsabilità sarà valutata nel corso del procedimento penale. L'operazione rappresenta un duro colpo al traffico di sostanze stupefacenti nella zona, evidenziando l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrasto alle attività illecite sul territorio. Le autorità ricordano che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e che l'effettiva responsabilità dell'indagato sarà determinata nel corso del processo, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Cronaca

Sardegna, sei incendi domati anche con l’intervento aereo
Giornata di intenso lavoro per il sistema antincendio regionale. In Sardegna, nella data odierna, sono stati segnalati 18 incendi, sei dei quali hanno richiesto il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale. Il primo rogo è divampato nel territorio di Solarussa, in loca...

Al via l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera
Con l’arrivo dell’estate e il consueto afflusso di turisti lungo coste e laghi, la Guardia Costiera ha avviato ufficialmente l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Dal 16 giugno al 21 settembre, oltre tremila militari saranno quotidianamente impegnati in mare e sui grandi laghi nazionali — Garda, Maggiore e Como...

Uri e Trzebnica: un ponte di amicizia e sapori tra Sardegna e Polonia
Si è conclusa con entusiasmo la trasferta in Polonia della Pro Loco di Uri e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Emanuele Dettori, ospiti della città di Trzebnica, nella regione del Dolnoslaskie, in Bassa Slesia. Un viaggio che ha rinsaldato il rapporto di gemellaggio tra le due comunità, nato...

Assemini: alla festa della musica si balla e si combatte la droga
Durante la serata musicale della Festa della Musica di Assemini, il divertimento e la consapevolezza sociale si sono intrecciati in perfetta armonia. Migliaia di partecipanti hanno ricevuto gli opuscoli informativi distribuiti dai volontari di Fondazione Mondo Libero dalla Droga, sensibilizzando il pubblico sull'i...

Neoneli: al via Licanìas 2025, la nona edizione dedicata alla libertà
Neoneli si prepara ad accogliere da giovedì 19 a domenica 22 giugno la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi diretto da Giuseppe Culicchia e promosso dal Comune. Dopo il tema della “Terra” scelto nel 2024, quest’anno la parola chiave è “Libertà”,...