Pianificazione d’emergenza per il rischio maremoto: il Prefetto Angieri firma il piano di settore

  Il Prefetto Salvatore Angieri ha ufficialmente sottoscritto il piano di settore per il rischio maremoto, un documento cruciale nell’ambito delle strategie di protezione civile volte a salvaguardare la popolazione costiera in caso di emergenza. Il piano, sviluppato dall’Ufficio di Gabinetto della Prefettura, rappresenta un tassello fondamentale nella prevenzione e gestione dei rischi connessi ai maremoti, un fenomeno che, seppur raro, può avere conseguenze devastanti. 

  "È fondamentale", ha dichiarato il Prefetto Angieri, "assicurare un’accurata gestione del rischio legato ai maremoti per proteggere le popolazioni costiere". Il documento, redatto seguendo le linee guida nazionali, è uno strumento operativo che definisce chiaramente i ruoli e le responsabilità dei vari organismi coinvolti nell'emergenza, dal livello statale a quello locale. Un ruolo chiave è attribuito ai Sindaci dei Comuni costieri, i quali sono incaricati di garantire un’efficace informazione alla cittadinanza. La loro funzione è determinante non solo per gestire l'emergenza, ma soprattutto per promuovere una cultura della prevenzione. 

  Come evidenziato dal Prefetto, l’informazione capillare sulle norme di comportamento da seguire in caso di allerta maremoto è uno strumento imprescindibile per accrescere la consapevolezza del rischio tra la popolazione. Questo piano si inserisce in un contesto più ampio di pianificazione d’emergenza, che mira a garantire una risposta tempestiva ed efficace in caso di eventi naturali di questa portata, integrando le competenze delle forze dello Stato con quelle delle amministrazioni locali.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...