Una vita spezzata sulla 195: Il dramma di Marco Guastella, giovane stagionale al Forte Village

  La giornata era appena iniziata quando la tragedia ha colpito con la forza di un fulmine. Marco Guastella, un giovane di 25 anni originario della Sicilia, ha perso la vita in un terribile incidente sulla 195, in direzione Pula. Un destino crudele ha voluto che quel giorno, mentre si recava al lavoro al Forte Village, la sua passione per le motociclette si trasformasse in una corsa verso la fine. Dalle prime ricostruzioni emerge un quadro agghiacciante: Marco era in sella alla sua moto quando, all'improvviso, è avvenuto l'inevitabile. Uno scontro frontale con un'auto lo ha strappato alla vita in un istante. 

  Gli agenti della Polizia Locale di Pula, affiancati dai Carabinieri, sono intervenuti prontamente sul luogo dell'incidente per accertare l'esatta dinamica del sinistro e per effettuare i necessari rilievi di legge. Il personale del 118 è giunto rapidamente, ma ogni sforzo è stato vano. Marco giaceva senza vita, e nulla hanno potuto fare per rianimarlo. Il dolore e la desolazione hanno preso il sopravvento, mentre il traffico restava paralizzato in entrambe le corsie di marcia. Gli automobilisti, bloccati in un limbo di asfalto e lamiere, assistevano impotenti al dramma che si consumava davanti ai loro occhi.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...