Meloni (FDI), emergenza sanitaria a Uta: La regione deve intervenire per garantire il Primo soccorso in carcere

  “Considerato che le funzioni sanitarie nell’ambito dell’Amministrazione penitenziaria sono di competenza del Servizio sanitario regionale, la Regione deve garantire il corretto funzionamento del punto di Primo soccorso della Casa circondariale di Uta, scongiurando un’inaccettabile chiusura a partire dal mese di giugno”. Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha annunciato la presentazione di un’interrogazione sulla situazione del servizio sanitario di emergenza nella Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta. 

  Lo scorso 15 maggio, quindici medici del 118 hanno comunicato la propria indisponibilità, lamentando l’inadempienza dell’Areus nel corrispondere la quota oraria prevista per lo svolgimento dell’attività aggiuntiva, e il 16 maggio si è dimesso il responsabile medico della Casa circondariale di Uta e dell’Istituto penale per minori di Quartucciu. “In una realtà complessa e difficile come quella della casa circondariale di Uta, è necessario garantire l’efficienza del punto di Primo intervento con la copertura di 168 ore settimanali, così da garantire adeguati livelli di prestazioni sanitarie. Il dubbio che ai detenuti venga negato il diritto alla salute potrebbe avere ricadute fortemente negative sulla sicurezza all’interno del carcere. 

  Perciò, è necessario sapere quali provvedimenti verranno presi per venire incontro alle legittime necessità del personale medico, già oberato da condizioni di lavoro pesanti e gravose. Anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che evidenziano le gravose condizioni in cui sono costretti a operare non solo i medici, ma anche gli operatori dell’Amministrazione e della Polizia Penitenziaria“, ha aggiunto Meloni.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...