Meloni (FDI), emergenza sanitaria a Uta: La regione deve intervenire per garantire il Primo soccorso in carcere

  “Considerato che le funzioni sanitarie nell’ambito dell’Amministrazione penitenziaria sono di competenza del Servizio sanitario regionale, la Regione deve garantire il corretto funzionamento del punto di Primo soccorso della Casa circondariale di Uta, scongiurando un’inaccettabile chiusura a partire dal mese di giugno”. Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha annunciato la presentazione di un’interrogazione sulla situazione del servizio sanitario di emergenza nella Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta. 

  Lo scorso 15 maggio, quindici medici del 118 hanno comunicato la propria indisponibilità, lamentando l’inadempienza dell’Areus nel corrispondere la quota oraria prevista per lo svolgimento dell’attività aggiuntiva, e il 16 maggio si è dimesso il responsabile medico della Casa circondariale di Uta e dell’Istituto penale per minori di Quartucciu. “In una realtà complessa e difficile come quella della casa circondariale di Uta, è necessario garantire l’efficienza del punto di Primo intervento con la copertura di 168 ore settimanali, così da garantire adeguati livelli di prestazioni sanitarie. Il dubbio che ai detenuti venga negato il diritto alla salute potrebbe avere ricadute fortemente negative sulla sicurezza all’interno del carcere. 

  Perciò, è necessario sapere quali provvedimenti verranno presi per venire incontro alle legittime necessità del personale medico, già oberato da condizioni di lavoro pesanti e gravose. Anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che evidenziano le gravose condizioni in cui sono costretti a operare non solo i medici, ma anche gli operatori dell’Amministrazione e della Polizia Penitenziaria“, ha aggiunto Meloni.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...