Grave incidente sulla SS 554: Quattro auto coinvolte e due feriti

  Ieri pomeriggio, un grave incidente si è verificato in prossimità del Ponte Loi lungo la SS 554, coinvolgendo quattro auto e lasciando due persone ferite. Tra i feriti, una ragazza di 28 anni e un uomo di 37 anni, che sono stati vittime di un tamponamento a catena scatenato dalla perdita di carico di un camion. L'incidente è avvenuto quando un camion, durante il tragitto, ha perso parte del carico, provocando un repentino caos nel traffico. Questo evento ha innescato una serie di tamponamenti a catena, coinvolgendo diversi veicoli, tra cui l'auto guidata dalla 28enne. La giovane, purtroppo, ha avuto la peggio, perdendo il controllo del mezzo e schiantandosi violentemente contro il guard rail. L'impatto è stato tale da far scoppiare l'airbag. 

  Nonostante la gravità dell'incidente, i feriti guariranno in pochi giorni. La ragazza e l'uomo di 37 anni sono stati prontamente soccorsi e trasportati in ospedale per le cure necessarie. La Polizia Locale di Monserrato, coordinata dal Comandante Domenico Nannini, è intervenuta tempestivamente sul luogo dell'incidente. Alcune pattuglie e motociclisti hanno effettuato i rilievi di legge, ricostruendo con precisione la dinamica dell'accaduto. Il tratto di strada interessato è stato messo in sicurezza per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici, causando tuttavia notevoli disagi alla circolazione. Questo episodio mette in luce ancora una volta l'importanza di una corretta manutenzione dei mezzi pesanti e del rispetto delle norme di sicurezza stradale. La perdita di carico da parte del camion non solo ha causato danni materiali, ma ha anche messo in pericolo la vita di più persone. Le autorità invitano tutti i conducenti a prestare massima attenzione e a rispettare le regole della strada per evitare incidenti che possono avere conseguenze gravi. La SS 554 è una delle arterie principali e incidenti come quello di ieri non fanno che sottolineare la necessità di un comportamento prudente e responsabile da parte di tutti gli utenti della strada.

Cronaca

Sardegna nella morsa del caldo: rischio incendi altissimo, l’appello di Tore Piana
Sardegna — Il termometro che sale inesorabile, il vento che soffia secco, le campagne che scricchiolano sotto il sole. Il rischio incendi in questi giorni sull’Isola non è un’ipotesi, ma un pericolo concreto che aleggia tra colline, pascoli e coste. A lanciare un appello senza mezzi termini è Tore Piana, presidente del Centr...

Uras, lite per la musica alta: due feriti e vicini in ospedale
È bastata una cassa troppo alta, qualche decibel di troppo, a far esplodere un rancore che covava da giorni. Così ieri notte a Uras una discussione tra vicini di casa è degenerata in una rissa da far tremare i muri. Due famiglie, stanche l’una dell’altra, si sono affrontate i...

Elmas in Festa celebra la laguna: il 29 giugno torna la Festa di San Pietro a Giliacquas
Elmas in Festa 2025 ha preso ufficialmente il via il 22 giugno con la seconda edizione del Festival della Laguna, inaugurata dal saggio-spettacolo di danza Magica è la Notte, a cura dell’ASD Cibiesse Elmas, andato in scena al Palazzetto del Rio. La rassegna è poi proseguita il 24 giugno con una giornata interamente dedicata alla cultura: la Corte ...

Ad Alghero il vino si degusta tra i Nuraghi e siti archeologici e le cantine si esplorano con il Wine Bus: arrivano gli eventi speciali della Alguer Wine Week
  La settimana del vino ad Alghero si apre al pubblico mercoledì 2 e giovedì 3 luglio con le originali Archeowine Masterclass, degustazioni di vino immerse nei siti archeologici della civiltà nuragica. Gli appuntamenti proseguono nel centro della città e nell’hinterland, con la visita alle cantine del territorio grazie al Wine Bus Dal 2 al...

A Pula sequestrati oltre 200 capi di abbigliamento. Operazione della Guardia di Finanza
Nell’ambito dei servizi d’istituto volti al contrasto della contraffazione dei marchi, alla tutela del Made in Italy e del diritto di autore, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari hanno sequestrato oltre 200 capi di abbigliamento non genuini (magliette, pantaloni, felpe di famose griffe di moda) ed esposti al pubblico presso il merca...