Sovraffollamento e sfruttamento: La triste realtà dell'affittacamere abusivo nel cuore di Cagliari

  In una delle tante strade di Cagliari, laddove il sole si fa strada tra le facciate scrostate e la vita scorre indifferente ai drammi quotidiani, gli agenti della squadra mobile hanno scoperchiato l'ennesima pentola di miseria umana. 

  Trentacinque posti letto, ammassati in un appartamento di poco più di 150 mq, gestito da una coppia di bengalesi, che ha trasformato la disperazione in un'industria. Nell'opera di contrasto all'immigrazione clandestina, gli agenti hanno scoperto questa realtà che si cela dietro le facciate normali di un centro storico qualunque. 

  La coppia, lui quarantenne e lei trentasettenne, ha deciso di lucrare sulla miseria altrui, trasformando la necessità di un tetto in un affare lucroso. Denunciati per favoreggiamento della permanenza illegale e omessa dichiarazione di ospitalità, i due sembrano incarnare un cinismo tanto diffuso quanto sordido. 

  Nell'appartamento, la realtà supera l'immaginazione. Letti a castello stipati in ogni angolo, in un calcolo freddo di massimizzazione del profitto. Oltre ai proprietari e alla loro famiglia, altri 21 bengalesi vi trovavano rifugio. Alcuni con un permesso di soggiorno, altri in attesa di asilo, e quattro completamente senza documenti.

  Un microcosmo di speranze e disperazioni, dove la cifra di affitto variava dai 100 ai 300 euro al mese, in un commercio meschino di spazi vitali. Nella camera da letto dei coniugi, tra le lenzuola e i cuscini, è emerso il contabile di questa triste impresa: un quaderno, fogli con resoconti di pagamenti, e 3000 euro in contanti, guadagni di questa attività illecita. 

  Questa storia è un frammento di una realtà più ampia, un affresco di come la necessità possa trasformarsi in opportunità per pochi senza scrupoli. Un monito, forse, di come la disperazione umana possa essere sfruttata, senza che le facciate delle nostre città ne mostrino il minimo segno.

Cronaca

Alghero assetata: Città ancora senza acqua potabile
  Alghero, famosa per le sue acque cristalline e il suo patrimonio storico, si trova ora in una situazione da romanzo distopico: tre giorni senza acqua potabile.   Questo, dopo la scoperta di una contaminazione che ha costretto il sindaco Mario Conoci a emettere un'ordinanza vietando il consumo alimentare dell'acq...

Terrorizzati all'alba: Rapina a mano armata sconvolge l'ufficio postale di Nule
  Questa mattina Nule è stata scossa da un evento che ha infranto la sua tranquilla routine: una rapina audace e spietata all'ufficio postale di via Matteotti. Mentre gli abitanti si apprestavano a iniziare la loro giornata, almeno due malviventi hanno sfondato la soglia della quiete, portando terrore e incertezza. &nb...

Alba di giustizia a Sassari: Maxi blitz anticrimine nel cuore del centro storico
  Nelle prime luci dell'alba, il centro storico di Sassari si è trasformato in un campo di battaglia contro il crimine. Carabinieri, polizia e guardia di finanza, in una sinergia di forze, hanno lanciato un blitz imponente, una mossa strategica coordinata dalla Prefettura di Sassari. Questa operazione è la risposta decisa e intransigente di un...

Urla nella notte a Iglesias: Arrestato per violenta aggressione alla moglie
  Nella tranquilla cittadina di Iglesias, un atto di violenza domestica ha squarciato il velo della normalità, scuotendo le fondamenta di una comunità che si credeva al sicuro dalle grinfie della brutalità. Un uomo di 46 anni è stato arrestato in seguito a un vile episodio di violenza nei confronti della propria moglie, un gesto che urla l'urg...

Capodanno in Sardegna: Anche Cagliari ha fatto la sua mossa
  Capodanno 2024 in Sardegna si trasforma in una vera e propria partita di Risiko musicale, con le città che schierano le loro migliori "pedine" artistiche per conquistare l'attenzione di cittadini e turisti.  Alghero lancia la sua mossa con Luciano Ligabue, un gigante del rock italiano, che sicuramente attirerà masse ...

Da lunedì apre il più grande centro psichiatrico della Sardegna
  Apre lunedì prossimo 4 dicembre a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari. Realizzato in poco più di sei mesi dalla società Paracelso Riabilitazione in località More Corraxe, la nuova struttura psichiatrica, con 32 posti residenziali e 40 diurni, risponde a esigenze e sollecitazioni che arrivano da ogni parte dell’isola in un territ...

Ritardi aerei e risarcimenti da commedia: La farsa dei 250 euro
  Ecco l'ennesimo episodio che dimostra come il teatro dell'assurdo abbia finalmente trovato un palcoscenico degno: gli aeroporti italiani. Nel più recente atto di questa commedia, un passeggero milanese, vittima del ritardo di un volo Ita Airways da Olbia a Milano, si è visto assegnare 250 euro come compensazione. Un ritardo di oltre tre ore,...

Le scommesse di Mr Simon: Emozioni e sfide nella 14ª Giornata di Serie A
  Mentre la Serie A si avvicina alla sua 14ª giornata, gli appassionati di calcio sono in fervente attesa per gli incontri in programma. Il via si dà venerdì 1 dicembre alle 20.45 con Monza contro Juventus, promettendo un inizio spettacolare. Tra gli scontri più interessanti, abbiamo Lazio contro Cagliari, in programma sabato 2 dicembre all...