Allarme in Sardegna: Prezzi alle stelle e Caro-bollette imminente

  La situazione economica in Sardegna è sempre più preoccupante. L'inflazione nella regione registra un incremento preoccupante, attestandosi a settembre al +5,8%, superando di mezzo punto percentuale la media nazionale, fissata al +5,3%. Ma questo non è l'unico campanello d'allarme che risuona sull'isola. 

  Adiconsum Sardegna, l'associazione dei consumatori, non fa sconti e lancia un allarme chiaro e inequivocabile sulla situazione attuale. "Una famiglia sarda - spiega con evidente preoccupazione il presidente dell'associazione Giorgio Vargiu - si ritrova oggi a spendere in media 1.438 euro in più all'anno come effetto dei rincari dei listini al dettaglio". Un dato impressionante, soprattutto se si pensa che "solo per la voce 'prodotti alimentari', i prezzi a settembre registrano un aumento annuo del 9,9% contro l'8,4% della media italiana". Ma cosa sta accadendo? Vargiu evidenzia una preoccupante tendenza: "I listini scendono ma al rallentatore" e, ancora peggio, "il trend potrebbe presto interrompersi del tutto e invertire la rotta". Una delle principali ragioni di questa potenziale inversione risiederebbe nell'attuale contesto geopolitico: "la guerra scoppiata in Israele ha portato ad una fiammata delle quotazioni dell'energia sui mercati internazionali". Questo potrebbe avere pesanti ripercussioni anche per la Sardegna, con possibili "pesanti aumenti delle tariffe di luce e gas a carico di imprese e famiglie". Il risultato? "Effetti diretti sui prezzi al dettaglio legati ai maggiori costi energetici in capo a industrie e produttori". Ma il peggio potrebbe ancora venire. 

  "Un aumento - avverte con tono grave il presidente regionale di Adiconsum - che arriverebbe nel momento peggiore", ovvero nel periodo in cui le famiglie sarde iniziano ad accendere i riscaldamenti e i consumi di gas crescono in maniera esponenziale. Ci troveremmo di fronte a "una vera e propria stangata che il Governo deve a tutti i costi evitare adottando le opportune misure di contrasto". Adiconsum non si limita però a lanciare l'allarme, ma offre anche consigli concreti per affrontare questo difficile momento: "In questa situazione di incertezza e in attesa di capire come si evolverà nelle prossime settimane il mercato energetico, consigliamo alle famiglie di non credere alle facili promesse di risparmio che arrivano dalle società del mercato libero dell'energia e di rimanere nel mercato tutelato, anche in considerazione della possibile proroga di altri 6 mesi allo studio del Governo".

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...