Alghero in verde: Rinascita e valorizzazione dei parchi cittadini con Forza Italia

  Il Direttivo e il Gruppo consiliare di Forza Italia in città esprimono apprezzamento per l'iniziativa dell'Assessora al Demanio, Giovanna Caria, volta a rilasciare nuovamente il bando per la concessione del Parco Tarragona, vitale spazio verde e punto d'incontro per le famiglie locali. Sono state apportate alcune modifiche: ad esempio, il gestore si occuperà solo della manutenzione ordinaria, evitando quella straordinaria. Ciò mira a valorizzare ulteriormente questi 5 ettari di area verde cittadina, rendendoli sempre più accoglienti e accessibili a tutti, compresi bambini e anziani. 

  Tutto è iniziato nel 2009 quando la Giunta di centrodestra, sotto la guida del sindaco Marco Tedde, ha avviato lavori al Parco Tarragona. Questo intervento fu il primo di una serie, parte di un ambizioso progetto di rinnovamento delle aree verdi della città. Completato nel 2011 e sostenuto da un finanziamento di 7 milioni ottenuti dalla Legge 37/98, il progetto ha incluso anche il Parco Manno, la Pineta di Maria Pia, il Parco "Gianmarco Manca", il Parco Stazione alla Pietraia - precedentemente in stato di degrado - e le zone alberate di via Giovanni XXIII.

  L'acclamato studio di architettura Dodi Moss ha curato il progetto, con la partecipazione attiva dell'assessore alle Opere Pubbliche di allora, Giovanni Spano. Forza Italia ha sempre ritenuto che le amministrazioni locali debbano dare priorità alle aree verdi di Alghero, essenziali per la qualità della vita e il benessere di cittadini e turisti, oltre che come spazi di aggregazione sociale. Continueremo a supportare l'Amministrazione e l'Assessora Caria in questo progetto virtuoso.

Cronaca

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...