Aree idonee e FER, l'assessore Pili in conferenza delle regioni

  “Serve al più presto una cornice normativa entro cui le Regioni siano legittimate a legiferare in materia di aree idonee e quindi a scegliere la pianificazione territoriale destinata all’accoglimento degli impianti ad energia rinnovabile”. Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questo pomeriggio ha presieduto, su delega del Commissario Fedriga e in qualità di Coordinatore della Commissione Energia della Conferenza delle Regioni, un incontro in videoconferenza sulle Aree Idonee e sui decreti attuativi in via di ultimazione al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). 

   Alla videoconferenza, co-presieduta con il vice presidente Bonavitacola, Coordinatore della commissione Infrastrutture della CdR, ha partecipato il Presidente del Fondo Ambiente Italiano (FAI) Marco Magnifico, che aveva scritto alla Conferenza delle Regioni per chiedere una soluzione normativa al conflitto tra le due necessità oggetto della questione ovvero l’installazione di impianti da fonti rinnovabili e la tutela del paesaggio. “Ho avuto un’interlocuzione con il Ministro Pichetto Fratin – ha detto l’Assessore Pili – sull’urgenza di un quadro definito sulle aree idonee. 

  Nell’ambito della collaborazione che il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sta garantendo alla Commissione Energia della Conferenza delle Regioni, il Ministro Pichetto Fratin mi ha confermato che nelle prossime settimane sarà messo a disposizione delle Regioni un testo in bozza da poter discutere insieme. Avere un quadro normativo definito – spiega l’assessore dell’Industria – consentirà di dirimere i conflitti che si stanno determinando a livello locale con progetti autorizzati a livello centrale in aree già predisposte a differenti utilizzi dalle amministrazioni regionali o comunali”. (mm)

Cronaca

Capoterra, spacciava tra gli alberi: arrestato 18enne
Aveva trasformato un’area verde nei pressi del Palazzetto dello Sport in un vero e proprio punto vendita di droga, con scorte occultate sotto terra dentro tubi in PVC. A finire nei guai un ragazzo di 18 anni del posto, arrestato dalla Polizia con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti.

Casa, un sogno che sfuma: i giovani restano fuori dal mercato
Comprare casa è diventato un miraggio. Secondo la ricerca “I giovani e la casa 2025” di Ener2Crowd, a Milano servirebbero 147 anni per acquistare un appartamento senza mutuo, 141 con un finanziamento. A Roma la media supera i cento anni. Numeri fuori scala, che spiegano ben...

Porto Cervo, residence abusivo in condominio: evasi 12 milioni
Un condominio affacciato su una delle spiagge più rinomate della Costa Smeralda trasformato in residence turistico. Stanze accatastate come magazzini e “vuoti sanitari” affittate come camere, spazi sovraffollati, locali senza luce naturale e scarsamente areati.La scoperta è della Guardia di Finanza di Olbia, guidata d...

Fantacalcio, gestione della rosa: meglio Simeone o Piccoli?
Il fantacalcio è il gioco più serio del mondo dopo il calcio. Ogni anno migliaia di appassionati si arrovellano per schierare la formazione migliore, tra intuizioni, statistiche e scaramanzie. Qualche giorno fa un fantallenatore mi ha chiesto: chi metto tra Piccoli, nuovo ac...

Porto Cervo, turista scippata di un Rolex: arrestati due francesi
Una passeggiata a Cala del Faro, con la famiglia, si è trasformata in paura. Ieri pomeriggio una donna è stata avvicinata da due uomini: uno le ha afferrato il polso e le ha strappato un Rolex, fuggendo a piedi insieme al complice. La figlia ha provato a inseguirli. I due, v...