Aeroporti, la Regione vota contro la proposta di fusione

  La Regione ha votato contro il progetto di fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, che è stato approvato stamattina dall'assemblea degli azionisti della Sogeaal. L'assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha ribadito la posizione della Regione, che detiene il 23,06% delle quote della società di gestione dello scalo di Alghero e la Sfirs il 5,69%, chiedendo a F2i Ligantia, il socio di maggioranza, di sospendere la deliberazione e di aggiornare la riunione tra 60 giorni, il 28 luglio prossimo. Questo permetterà di valutare attentamente tutta la documentazione per tutelare gli interessi pubblici. Nel suo intervento, l'esponente della Giunta Solinas ha anche ricordato che l'Enac, il 15 maggio scorso, ha comunicato alle società Geasar e Sogeaal che non può autorizzare attualmente il progetto di fusione in una singola società di gestione aeroportuale. 

  L'Enac ritiene che il progetto sia in contrasto con i principi normativi e subordina l'autorizzazione alla individuazione di una soluzione idonea per garantire alla Regione l'esercizio delle prerogative societarie. L'assessore ha evidenziato che l'Enac ha il potere di revocare le concessioni degli affidamenti aeroportuali demaniali di Alghero e Olbia per ragioni di interesse pubblico. Il diniego dell'Enac potrebbe rendere nulle le delibere di fusione, poiché mira a tutelare un interesse generale che va oltre gli interessi dei soci. Pertanto, la Regione esprime un parere sfavorevole al progetto di fusione, in quanto non condivide il percorso tecnico-amministrativo per definire la compagine della nuova società.

  L'assessore Moro ha affermato che, anche se la documentazione a disposizione della Regione è incompleta, risulta inequivalente il criterio di definizione della compagine della nuova società, stabilito unilateralmente senza coinvolgere il socio pubblico. Questo criterio non tiene conto del contributo finanziario fornito dalla Regione alle società aeroportuali nel corso del tempo. Infatti, la partecipazione della Regione e il suo ruolo nella nuova società non rappresentano adeguatamente il concreto e significativo contributo finanziario che la Regione Sardegna offre alle società aeroportuali. La Regione finanzia gli investimenti infrastrutturali e sottoscrive contratti pluriennali di pubblicità e prestazioni di servizi, che sostengono il bilancio delle società di gestione. Questo assicura alle società una quota dei ricavi non aeronautici, senza la quale non sarebbe possibile stipulare accordi con importanti compagnie aeree.

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...