Aeroporti, la Regione vota contro la proposta di fusione

  La Regione ha votato contro il progetto di fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, che è stato approvato stamattina dall'assemblea degli azionisti della Sogeaal. L'assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha ribadito la posizione della Regione, che detiene il 23,06% delle quote della società di gestione dello scalo di Alghero e la Sfirs il 5,69%, chiedendo a F2i Ligantia, il socio di maggioranza, di sospendere la deliberazione e di aggiornare la riunione tra 60 giorni, il 28 luglio prossimo. Questo permetterà di valutare attentamente tutta la documentazione per tutelare gli interessi pubblici. Nel suo intervento, l'esponente della Giunta Solinas ha anche ricordato che l'Enac, il 15 maggio scorso, ha comunicato alle società Geasar e Sogeaal che non può autorizzare attualmente il progetto di fusione in una singola società di gestione aeroportuale. 

  L'Enac ritiene che il progetto sia in contrasto con i principi normativi e subordina l'autorizzazione alla individuazione di una soluzione idonea per garantire alla Regione l'esercizio delle prerogative societarie. L'assessore ha evidenziato che l'Enac ha il potere di revocare le concessioni degli affidamenti aeroportuali demaniali di Alghero e Olbia per ragioni di interesse pubblico. Il diniego dell'Enac potrebbe rendere nulle le delibere di fusione, poiché mira a tutelare un interesse generale che va oltre gli interessi dei soci. Pertanto, la Regione esprime un parere sfavorevole al progetto di fusione, in quanto non condivide il percorso tecnico-amministrativo per definire la compagine della nuova società.

  L'assessore Moro ha affermato che, anche se la documentazione a disposizione della Regione è incompleta, risulta inequivalente il criterio di definizione della compagine della nuova società, stabilito unilateralmente senza coinvolgere il socio pubblico. Questo criterio non tiene conto del contributo finanziario fornito dalla Regione alle società aeroportuali nel corso del tempo. Infatti, la partecipazione della Regione e il suo ruolo nella nuova società non rappresentano adeguatamente il concreto e significativo contributo finanziario che la Regione Sardegna offre alle società aeroportuali. La Regione finanzia gli investimenti infrastrutturali e sottoscrive contratti pluriennali di pubblicità e prestazioni di servizi, che sostengono il bilancio delle società di gestione. Questo assicura alle società una quota dei ricavi non aeronautici, senza la quale non sarebbe possibile stipulare accordi con importanti compagnie aeree.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...