Narcao, il Tar boccia sindaco e giunta

  Ieri, giovedì 20 gennaio, è stata pubblicata la sentenza del Tribunale amministrativo regionale riguardante l’esposto presentato lo scorso settembre dai consiglieri di opposizione dell’amministrazione comunale di Narcao. I ricorrenti, patrocinati dall’avvocato Carlo Castelli, sono ricorsi al Tar per chiedere l’annullamento delle delibere prese dalla maggioranza durante il consiglio comunale del 26 settembre scorso con all’ordine del giorno Riconoscimento debito fuori bilancio, Variazione di competenza di cassa, Assestamento generale di bilancio, Approvazione modifica e Aggiornamento del programma biennale delle forniture e servizi 2022-2023.

  La vicenda. Il consiglio comunale di Narcao si è riunito il 26 settembre scorso. Ai lavori hanno presenziato undici consiglieri, due gli assenti. Terminata la discussione del primo punto all’ordine del giorno e prima di procedere alla votazione i consiglieri di opposizione hanno chiesto la verifica del numero legale e hanno poi abbandonato l’aula con la consigliera di maggioranza, Paola Gambula. In aula sono così rimasti sei consiglieri, incluso il sindaco, Antonello Cani: ovvero, senza il numero legale indispensabile per poter proseguire i lavori. “Ma, nonostante l’invito a riconvocare il consiglio, il sindaco, dopo aver sentito il segretario comunale, ha deciso di proseguire la seduta e di deliberare i punti all’ordine del giorno. Abbiamo ritenuto che le deliberazioni andassero annullate e, dopo aver chiesto un parere all’assessorato regionale agli Enti locali, che ci ha dato ragione, ci siamo rivolti al Tar. ” spiegano i consiglieri di opposizione. La pronuncia del Tar. Il 12 gennaio scorso si è tenuta l’udienza di fronte ai giudici Antonio Plaisant (estensore) e Marco Lensi (presidente). 

  Il Comune di Narcao è stato rappresentato dall’avvocato Davide Simula. Ieri, venerdì 20 gennaio, è stata pubblicata la sentenza che accoglie in pieno il ricorso presentato dai consiglieri di opposizione. Il dispositivo annulla gli atti del consiglio comunale del 26 settembre. I giudici del Tribunale amministrativo regionale hanno addebitato spese legali, oneri e contributi alla municipalità. Il consiglio comunale di Narcao è composto da Antonello Cani, Maurizio Portas (vice sindaco), Nicola Diana, e gli assessori Giovanni Maria Lai, Ilaria Crobeddu, Simone Valleri, Corrado Cherchi, Carolina Piliu e Paola Gambula. Quest’ultima, il 26 settembre ha abbandonato l’aula assieme ai consiglieri di opposizione Andrea Tunis, Maria Rosaria Montisci, Tommaso Abbate ed Enrico Anco Serra.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...