E-Distribuzione e Asteras inaugurano il murale della cabina elettrica a Sant’Elia

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, e l’associazione culturale Asteras hanno inaugurato l’opera di street art “La mia città” realizzata dall’artista Mara Damiani. Il murale è stato realizzato sulle quattro facciate della cabina secondaria di E-Distribuzione, in via Schiavazzi, nel quartiere Sant’Elia, all’interno del progetto UrbanFest di cui la società del Gruppo Enel è stata co-patrocinante ma si inquadra anche nell’ambito del progetto Cabine d’Autore che E-Distribuzione sta portando avanti da tempo sull’intero territorio nazionale. Il progetto prevede che le cabine elettriche della società siano trasformate in opere di street art, firmate da famosi writer e artisti di strada. Ad oggi ne sono state realizzate più di 300 in tutta Italia, trasformando le strade delle città in veri e propri musei a cielo aperto. Un museo che continua a crescere e ad arricchirsi grazie alla collaborazione con artisti locali, amministrazioni comunali, associali culturali e scuole. La rete elettrica diventa così anche una rete artistica: gli artisti, le scuole, le amministrazioni e le associazioni culturali possono proporre progetti di street art, scrivendo alla casella di posta dedicata streetart-ED@e-distribuzione.com . L’opera è articolata su quattro facciate ed è un omaggio alla sua città dell’artista cagliaritana Mara Damiani, che re-investiga alcuni tratti caratteristici della Sardegna e li connette a nuovi design contemporanei da lei ideati, sperimentando anche nel settore dell’artigianato artistico. L’opera rappresenta elementi geometrici che richiamano i plissé delle gonne dei costumi tradizionali, petali di fiori, figure vegetali animate da piccoli uccellini, colori in grandi e piccole campiture in cui lo sguardo si perde nelle infinite sfaccettature della città. Finestre luminose affiancate a colonne di un passato antico che si affacciano sul profumo del mare. Il mare che circonda tutto il quartiere di Sant’Elia che connota la città e che collega l’isola a tutti i paesi del Mediterraneo. Il mare che dobbiamo curare, amare e rispettare. Ma è anche la luce sgargiante del sole che scalda tutto l’anno i colori della città, ogni cromia è simbolo della bellezza che investe ogni angolo dell’abitato. Roberta Casciello, Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente dell’Area Operativa Sardegna di E-Distribuzione afferma: “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa bellissima opera dedicata a Cagliari. Ogni giorno E-Distribuzione mette il suo impegno al servizio del Paese. Un Paese, il nostro, ricco di tesori naturali e artistici. Ed è proprio per rendere omaggio alla sua bellezza che è nato Cabine d’Autore, un progetto che ha trasformato le cabine elettriche in vere e proprie tele per la Street Art, facendo convivere i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente che da sempre caratterizzano la nostra società” Ivana Salis, Presidente di Asteras commenta “La collaborazione con E-Distribuzione è stata importante per intraprendere un'azione di rigenerazione urbana dove il valore del linguaggio artistico è posto a servizio della comunità. Nel contesto ambientale di via Schiavazzi, ci sono diversi punti di interesse che possono catalizzare le azioni del quotidiano, alle quali possiamo dare nuovo significato solo se insieme esercitiamo la cittadinanza attiva. Asteras, associazione culturale composta da Storiche dell'Arte, si occupa di arte contemporanea e con "Cagliari Urbanfest. Generazioni Metropolitane" ha intrapreso un percorso semiotico volto a rendere lo spazio urbano, attraverso l'arte, più sostenibile, in termini sociali e ambientali.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...