Ittiri Folk Festa riaccende i colori delle tradizioni: l'edizione numero 37 dal 22 al 24 luglio

  Una lampadina variopinta che riaccende i colori delle tradizioni e culture di tutto il mondo. Ittiri Folk Festa si prepara a celebrare l'edizione numero 37 di uno dei festival internazionali del folklore più longevi e partecipati della Sardegna: dal 22 al 24 luglio, con un'anteprima a Villaurbana il 21 luglio e la ormai consueta tappa di chiusura a Thiesi, il 26 luglio.

  Se nel 2020 la pandemia aveva costretto allo stop e nel 2021 era stato dato spazio alle sonorità di gruppi internazionali, nazionali e sardi, questa estate, l'associazione Ittiri Cannedu e il Comune di Ittiri sono pronti a riproporre il festival nella abituale formula che dà spazio al ballo, alla festa, all'incontro tra popoli. 

  La stessa scritta di Ittiri Folk Festa nel manifesto ha le lettere con la posizione sfalsata proprio per rappresentare il movimento, elemento caratteristico di una festa che coinvolge tutta la popolazione. Quest'anno c'è anche una particolare attenzione “climate change” e sulla sostenibilità raffigurate da alcune foglie verdi che danno colore anche alla scritta che campeggia maestosa.

  Nei prossimi giorni, quando si avranno le conferme attese, verranno svelati i gruppi che parteciperanno a Ittiri Folk Festa 2022. Verrà anche assegnato il Premio Zenìas che va a una persona o un ente o associazione che si è distinta nel promuovere la cultura e le tradizioni della Sardegna.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.