Campagna ‘Vista in salute’, arriva a Cagliari il Tir IAPB per controlli e visite gratuite

  Arriva a Cagliari la campagna nazionale di prevenzione delle malattie retiniche e del nervo ottico “Vista in salute”. L’importante iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione del Ministero della Salute, dell’IAPB e dell’Unione Ciechi. Lunedi 9 maggio, dalle 11 e fino alle ore 18, il tir ipertecnologico dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB, con quattro ambulatori attrezzati, sarà al parco di Monte Claro a disposizione per controlli gratuiti ad alta tecnologia. Il progetto “Vista in Salute”, avviato nel 2019 e proseguito fino allo scorso novembre, riprenderà il mese corrente e resterà nel capoluogo fino all’11 maggio.

  “Arriva anche nella nostra regione la campagna della IAPB – spiega la presidente dell’Unione italiana Ciechi di Cagliari, Maria Basciu, che lunedì sarà a Monte Claro con i rappresentanti nazionali dell’Agenzia, Mario Nieddu, Assessore alla Sanità RAS, Maurizio Fossarello, Direttore della Clinica Oculistica Universitaria di Cagliari e Paolo Russo oculista e Presidente intergruppo parlamentare per la tutela della vista - ,un progetto itinerante a sostegno della prevenzione contro le malattie oculari, partito a livello nazionale nel 2019 e che ha subìto alcune sospensioni a causa della pandemia. È una occasione importante per far conoscere le malattie retiniche e per effettuare gratuitamente controlli con professionisti preparati e macchinari all’avanguardia”. Come si potrà accedere ai controlli oculistici gratuiti. Tutte le persone che intendono sottoporsi alla visita, si potranno recare nel parco di Monte Claro, ingresso via Cadello, area parcheggi, dove sosterà l’ambulatorio mobile. Prenderanno un numero di prenotazione e attenderanno il proprio turno per la visita. Ogni persona sarà sottoposta a un breve questionario sullo stile di vita e poi passerà nell’ambulatorio del tir ipertecnologico dove sarà sottoposta a un OCT e a un esame con autorefrattometro-tonometro-pachimetro. Infine, conclusi gli esami strumentali, si verrà accolti nel terzo ambulatorio dove un oculista, attraverso la lampada a fessura e la visione dei risultati degli esami effettuati in precedenza, eseguirà una valutazione anatomico-funzionale con rilascio del risultato degli esami. 

  Tutti i dati raccolti durante la visita verranno registrati attraverso un software di archiviazione per la successiva elaborazione statistica. Nel caso in cui la persona che si sottopone a controllo presenti particolari problematiche, potrà eseguire un ulteriore controllo con un prototipo di visore a tecnologia digitale che IAPB Italia sta sviluppando in collaborazione con centri di ricerca nazionali, per effettuare una valutazione molto precisa di tutti i fattori che concorrono alla visione quali campo visivo monoculare, stereoscopia, eteroforie, sensibilità al contrasto, senso cromatico, azione della funzione maculare Monoculare, schema di Hess. Nel rispetto delle prescrizioni anti Covid, si potrà accedere secondo le normative vigenti dettate dall’emergenza sanitaria e saranno fruibili dispositivi di protezione quali gel e mascherine, mentre la strumentazione sarà sanificata dal personale dell’ambulatorio mobile a ogni visita e, a fine giornata, verrà sanificato l’intero mezzo. 

  Oltre 5000 controlli già effettuati. Nel 2019 sono state effettuate visite di controllo in Lombardia, Abruzzo e Campania e nel 2021 in Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Basilicata, Molise, Lazio, Calabria e Sicilia, per un totale di circa 5000 controlli che, grazie a una strumentazione ad alta tecnologia, hanno consentito di rilevare tempestivamente segni iniziali di patologie della retina e del nervo ottico.

Cronaca

Il ministro dello sport Andrea Abodi: “Dopo dieci anni siamo giunti alla conclusione della “querelle” per lo stadio di Cagliari”
Anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi, è stato chiamato a presenziare al talk "Sport, Crescita e Sviluppo" che si è svolto a Cagliari in occasione della prima edizione del “Trofeo Gigi Riva”. Toccati svariati temi, ma il ministro ci tiene a precisare: “Quello che personalmente mi auguro è che la Lega continui nel suo percorso e risponda a que...

Alghero, secondo parto in emergenza al Civile: «Grazie al personale»
È avvenuto nella notte tra venerdì e sabato il secondo parto in emergenza all’ospedale “Civile” di Alghero nel giro di due mesi. Una donna alla 33esima settimana di gravidanza, giunta al pronto soccorso intorno alle 2:15, presentava una grave emorragia da distacco di placenta. La situazione ha richiesto l’immediato...

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...