Cagliari: Malore durante una crociera - Passeggero soccorso da un elicottero della guardia costiera

  Nella tarda mattinata odierna la Guardia Costiera di Cagliari ha portato a termine un’operazione di soccorso ed evacuazione medica a favore di un passeggero colto da malore a bordo di una nave da crociera in navigazione ad ovest del Golfo di Cagliari, disponendo l’impiego di un elicottero SAR della 4^ Sezione elicotteri Guardia Costiera di Decimomannu. 

  L’operazione ha avuto inizio quando la sala operativa della Guardia Costiera ha ricevuto segnalazione da parte della Nave da crociera MSC “GRANDIOSA”, proveniente da Palermo e diretta a Barcellona, in navigazione a circa 20 miglia nautiche ad ovest di Sant’Antioco, per un passeggero francese di anni 25 colto da emorragia intestinale e bisognoso di urgente assistenza medica. Immediatamente, assunto il coordinamento delle operazioni, la sala operativa della Guardia Costiera ha messo la nave in contatto con il C.I.R.M. (Centro Internazionale Radio Medico) e il Servizio 118 per le valutazioni mediche necessarie; in esito alle notizie acquisite, il C.I.R.M. ha disposto l’evacuazione medica del passeggero colto da malore mediante l’impiego di velivolo e il successivo trasporto urgente in ospedale. 

  Considerata la gravità dell’emergenza e la necessità di un’evacuazione medica immediata, la sala operativa ha fatto alzare in volo un elicottero delle 4^ Sezione Guardia Costiera di Decimomannu, velivolo specializzato in attività di ricerca in mare, dotato di sofisticate apparecchiature che ne consentono l’appontaggio o il recupero in verticale dalle unità navali, mentre nel frattempo la MSC “GRANDIOSA” è stata fatta avvicinare alla costa per ridurre ulteriormente i tempi d’intervento, in particolare facendola dirigere verso il Canale di San Pietro, sulla direttrice dell’aeroporto. Dopo attività di ricerca, l’elicottero della Guardia Costiera ha intercettato l’unità passeggeri e, giunto sulla sua verticale, ha proceduto al recupero e all’evacuazione medica del passeggero, per poi dirigere verso il l’ospedale BROTZU e affidare il ragazzo alle cure del personale medico, mentre la nave da crociera è stata autorizzata a riprendere la navigazione verso il porto di destinazione. L’operazione di soccorso, resa impegnativa dalle condizioni meteomarine presenti in zona, in particolare per le forti raffiche di vento, si è conclusa con l’atterraggio dell’elicottero della Guardia Costiera alla base di Decimomannu.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...