Un sassarese al Gran Galà degli imprenditori italiani a Montecarlo: Claudio Rotunno tra i cento invitati di Forbes e AIIM

  C’era anche l’imprenditore sassarese Claudio Rotunno, unico sardo tra i circa cento selezionatissimi invitati dalla Forbes e da AIIM, al Gran Galà degli imprenditori italiani nel Principato di Monaco, un evento esclusivo che si è svolto nei giorni scorsi tra gli spazi del prestigiosissimo Yacht Club fondato dal Principe Ranieri. Alla cerimonia ha preso parte il Ceo ed Executive manager della rivista Forbes, Luiz Costa Macambira, e alcune delle figure più influenti nel campo dell’imprenditoria e del jet set internazionale. 

  Tra i presenti anche Ezio Greggio e il sindaco di Genova, Marco Bucci, premiato per la celerità con la quale sono stati portati a termine i lavori del nuovo viadotto che sostituisce il Ponte Morandi. Nel corso della serata, organizzata da Forbes di concerto con l’Associazione imprenditori italiani del Principato di Monaco, sono stati ringraziati gli imprenditori italiani che svolgono la propria attività nel territorio monegasco, i quali si sono distinti nel periodo difficile della pandemia, riuscendo a garantire standard elevatissimi. 

  Tra le personalità di spicco, anche l’ambasciatore italiano a Monaco, Giulio Alaimo, che si è personalmente complimentato con Claudio Rotunno per i lavori realizzati durante il Gran premio di Formula1, contribuendo a dare lustro all’immagine dell’imprenditoria italiana nel mondo, capace di produrre bellezza e rara professionalità. 

  “L’evento ha rappresentato un’occasione imperdibile per promuovere la nostra isola in un contesto internazionale prestigiosissimo”, ha affermato Rotunno, che ha assunto un po’ il ruolo di ambasciatore delle eccellenze sarde in un ambiente così esclusivo: “Cerco di far conoscere non solo Porto Cervo e la Costa Smeralda, dove attualmente vivo quando rientro in Sardegna – ha specificato – ma anche l’entroterra e i luoghi poco conosciuti, fatti di mille sfumature, che meritano di essere valorizzati e promossi ovunque nel mondo”.

Cronaca

Valledoria, 328 grammi di marijuana in casa: arrestato dai Carabinieri
Martedì mattina i Carabinieri hanno bussato alla porta giusta. Da tempo tenevano d’occhio un’abitazione segnata da un via vai sospetto. Dentro, un uomo e una scorta tutt’altro che leggera: 328 grammi di marijuana, pronta per il mercato locale. La perquisizione ha portato via...

Bosa, tre incendi nella notte. Comune: «Gesti vili»
Tre incendi in poche ore hanno tenuto sveglia la città. La scorsa notte le fiamme sono divampate in tre punti diversi del territorio, con ogni probabilità di origine dolosa. Il primo rogo è partito vicino al centro abitato, spento dai Vigili del fuoco verso l’una e mezza. Po...

Lanusei, sei animali avvelenati nel Parco Selene: indaga la Procura
Sei animali da compagnia uccisi e altri tre salvati per un soffio. È il bilancio di una serie di episodi di avvelenamento registrati nelle ultime settimane nel Parco comunale Selene, area frequentata da cittadini e turisti per trekking, picnic e visite al sito archeologico. ...

Alghero, 6.500 firme in due giorni per salvare il canile
In due giorni, sabato 23 e domenica 24 agosto, sono arrivate oltre 6.500 firme. Non per un referendum o una battaglia politica, ma per il Canile Primavera. I volontari hanno piazzato i banchetti in città e la risposta è stata un’ondata di firme: famiglie, giovani, anziani, algheresi e turisti. Tutti con una penna ...

Alghero, raduno velico per l’inclusione
Venerdì 29 agosto il mare di Alghero farà da palcoscenico al meeting provinciale della Federazione Italiana Vela del Nord Sardegna. Niente convegni in sale chiuse, ma vele spiegate nella rada: l’idea è semplice, il mare come luogo senza barriere. A organizzare sono tutti i c...

Capoterra, spacciava tra gli alberi: arrestato 18enne
Aveva trasformato un’area verde nei pressi del Palazzetto dello Sport in un vero e proprio punto vendita di droga, con scorte occultate sotto terra dentro tubi in PVC. A finire nei guai un ragazzo di 18 anni del posto, arrestato dalla Polizia con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti.