29ª edizione del Trofeo Internazionale Riviera del Corallo: La Moldavia conquista il titolo per il quinto anno consecutivo

  Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la 29ª edizione del Trofeo Internazionale Riviera del Corallo, ospitata domenica 26 ottobre nel Dojo di via Kennedy ad Alghero. Una giornata di sport, amicizia e condivisione che ha visto sul tatami circa 50 atleti, con età compresa tra i 16 e i 30 anni, ripartite in sei squadre provenienti da diversi Paesi europei: Moldavia, Ungheria, Lituania, Romania (con due rappresentative) e la partecipazione della squadra del Judo Club Alghero, novità del Trofeo 2025. Le squadre sono state suddivise in due gironi e ciascuna ha disputato una batteria di tre incontri, dando vita a confronti intensi e tecnicamente di alto livello. Al termine della competizione, la classifica finale ha confermato il valore sportivo della Moldavia, che si è aggiudicata il primo posto con il Trofeo in Corallo per il quinto anno consecutivo. Questa la classifica finale: Moldavia, Lituania, Ungheria, Romania A, Romania B, Judo Club Alghero. Nonostante l’assenza di alcune delegazioni per difficoltà logistiche, il livello della gara è stato elevato e numerosi incontri si sono distinti per dinamismo, tecnica e intensità, suscitando l’entusiasmo del pubblico. Il dojo gremito ha richiamato appassionati, famiglie, curiosi e tanti judoka del territorio, che hanno sostenuto con calore gli atleti.

  L’evento non è stato soltanto una competizione sportiva, ma una vera esperienza di incontro e amicizia internazionale, vissuta nel pieno spirito del judo: rispetto, crescita personale e confronto costruttivo. Durante la permanenza di 4-5 giorni ad Alghero, molti atleti hanno avuto l’occasione di scoprire la città, la sua cultura e il suo paesaggio. Alcuni di loro hanno visto e vissuto il mare per la prima volta, un ricordo destinato a rimanere impresso nella loro esperienza di vita, ben oltre la dimensione agonistica. Il Trofeo Riviera del Corallo conferma ancora una volta quanto lo sport possa essere un reale veicolo di promozione territoriale, capace di portare valore anche al di fuori dei tradizionali flussi turistici legati alla stagione balneare. Una manifestazione che unisce agonismo, condivisione e identità culturale, contribuendo a far conoscere Alghero in Europa come città di sport e accoglienza. «Con il miglioramento dei collegamenti aerei – sottolineano gli organizzatori – il Trofeo potrebbe svolgersi anche in mesi strategici come novembre, diventando un’occasione ancora più efficace per promuovere il territorio oltre il binomio mare-spiaggia». In attesa della 30ª edizione, il Riviera del Corallo si conferma una tradizione viva e autentica, capace di unire tatami, cultura e ospitalità mediterranea.

Sport

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...