Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72

  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Olimpia Milano allenata dall’ottimo mister Ettore Messina che (seppur priva di parecchi titolari) ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per portare a casa l’intera in palio. Il Banco, dal canto suo, è stato, per buona parte della contesa, davanti nel punteggio macinando un ottimo basket, fatto (oltre che di qualità cestistiche) soprattutto di grandissimo cuore, grinta e determinazione che certamente avrebbero meritato miglior sorte ai fini del risultato finale. In merito al match, partenza “sprint” della squadra capitanata dall’ala statunitense Rashawn Thomas la quale era capace, nel corso della prima frazione di gioco, di passare subito in vantaggio (10-8 in termini di punteggio) facendo capire immediatamente al quotato roster lombardo che sarebbe stato estremamente difficile ottenere i due punti messi a disposizione. A tal proposito- infatti- il primo periodo si concludeva con il risultato di 22-18 in favore della formazione sarda, proponendo quindi, un esito(parziale) dell’incontro che certamente faceva felici tutta la tifoseria sassarese accorsa nell’impianto sportivo isolano. Al rientro sul parquet dopo il piccolo intervallo, la gara, inoltre, continuava sulla falsariga della frazione di gioco precedentemente. La Dinamo continuava -infatti-a “bucare” la retina biancorossa portando, a metà quarto, il risultato prima sul 33- 28 e successivamente sul punteggio di 36-29 quando mancano circa 3 minuti al fischio di sirena del secondo quarto. Un periodo che vedeva chiudersi, di lì a pochi giri lancette, sull’esito di 42-34 in favore dei ragazzi biancoblù, i quali erano sempre più consapevoli di ottenere un successo di prestigio che indubbiamente avrebbe fatto dimenticare le cocenti sconfitte di Stagione.

  Alla ripresa delle ostilità, tuttavia, l’Olimpia Milano incominciava a tornare a fare l’Olimpia Milano e, piano piano, risaliva la china riducendo il divario di punti subito nelle precedenti frazioni di gioco e portandosi (al termine della frazione di gioco) a soli 2 punti dal team isolano (55-53 in termini di punteggio), esito, appena menzionato, che rimetteva le scarpette rosse in piena corsa per la vittoria. In merito all’ultimo periodo, questo era caratterizzato da una gara molto combattuta e avvincente in cui le due compagini si sorpassavano l’un l’altra e dove, alla fine, era la formazione lombarda a spuntarla ottenendo un successo che (almeno per ¾ di gioco) era indirizzato su binari favorevoli al team allenato da mister Bulleri. Esito finale del match Dinamo Sassari72- Olimpia Milano 76. In conclusione desideriamo ricordarvi il prossimo impegno della squadra biancoblù. Questo avverrà il giorno 26 ottobre alle ore 17.00 contro un’altra autentica “corazzata” del campionato italiano. La Virtus Bologna allenata dall’esperto mister Dusko Ivanovic.

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...