Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo

Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido.

Capitolo formazioni: la scelta iniziale di Pisacane di non inserire una punta di ruolo fa discutere. Opta per il 3-5-1-1 con il rientrante Mina assieme a Zappa e Luperto. A centrocampo ci sono Adopo, Prati e Folorunsho, con Palestra e Obert sulle corsie esterne, mentre sulla trequarti Felici è alle spalle di Esposito, ultimo terminale offensivo. Italiano disegna i suoi con un 4-2-3-1: in porta c’è Ravaglia e dietro a Castro ci sono Cambiaghi, Odgaard e Bernardeschi.

La partita: i primi 20 minuti di gioco sono privi di emozioni, le due squadre si studiano. Al 21' ci prova col sinistro Odgaard, ma la palla termina fuori. Cinque minuti dopo viene annullato un gol a Felici perché viene notato un fuorigioco di Adopo, che ha inoltre bloccato Ferguson. Alla mezz’ora lo stesso Ferguson calcia dal limite dell’area ma Caprile blocca, poi si ripete deviando in angolo un sinistro insidioso di Bernardeschi. Al 31’, sul successivo corner, il Bologna passa in vantaggio: su cross dell’ex Fiorentina, Odgaard, sul secondo palo, effettua una sponda per Holm che, lesto, batte Caprile sotto porta.

Al 42’ il Cagliari si divora clamorosamente la rete del pari: Felici, servito in verticale da Prati, si trova solo a tu per tu con Ravaglia che si oppone. Dopo 1 minuto di recupero si va al riposo sull’1-0 per gli ospiti.

Nella ripresa Pisacane non effettua ancora cambi. Al 50’, da sinistra, Cambiaghi ci prova col destro ma Caprile è attento. Al 54’ entrano Borrelli e Luvumbo per Zappa e Felici, e al 68’ c’è spazio anche per Gaetano e Zé Pedro che rilevano Prati e Mina, ma il Cagliari non mette mai in difficoltà i felsinei. Al 78’ Luperto stacca di testa ma la sua incornata termina tra le mani di Ravaglia. Subito dopo entra anche Kiliçsoy per Esposito, ma all’80’ il Bologna raddoppia con Orsolini (dal 59’ per Bernardeschi) che trafigge Caprile con un mancino potente.

All’84’ Pobega sfiora il tris su errore di Zé Pedro, ma Caprile si oppone con i piedi. All’86’ è stato revocato un rigore per il Bologna per un presunto fallo di Folorunsho ai danni di Holm: l’intervento è stato ritenuto regolare.

Durante i 5 minuti di recupero Gaetano ci prova al 93’ e al 94’ con due calci di punizione, ma senza successo. Finisce 2-0 per il Bologna, che sale a 13 punti. Il Cagliari rimane a quota 8 e, come a Udine, l’atteggiamento è stato deludente.

I migliori in campo: Caprile e Palestra. La prossima gara per i rossoblù sarà in trasferta sul campo del Verona: fischio d’inizio fissato per le 15 di domenica 26 ottobre 2025. Il Cagliari è chiamato a reagire.

Sport

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...