Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.

  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello 0-2 che lo fa salire fino alla cima solitaria dal capocannoniere del campionato. Il Bologna che aveva prodotto tre fiammate nel Lato A (una da gol, di Holm) ha controllato i cambi di modulo operati da Pisacane con la freddezza dei forti. E poi è entrato Orso per lo 0-2 e per la vittoria in trasferta che non arrivava da 204 giorni, quindi da Venezia-Bologna in cui la decise chi? Orso. Da Orsolini a Orsolini: facile filastrocca. Come previsto, Italiano (il Bologna veste il lutto al braccio per la scomparsa dell’icona-bomber Gino Pivatelli) mette Ravaglia e Bernardeschi, non rinuncia al Trio Super Ferguson-Freuler-Odgaard, davanti c’è Castro.

  Pisacane sceglie di apparecchiare il suo Cagliari in maniera differente: c’è Zappa e quindi Palestra sale come quarto, non c’è inizialmente Borrelli, ma Seba Esposito sì con Folorunsho. E’ sostanzialmente un 4-4-1-1 che produce più copertura con slanci: il Cagliari vuole limitare gli sfoghi soprattutto sugli esterni (raddoppi sistematici) ma anche centrali di Bernardeschi e Soci arretrando proprio Folorunsho sulla linea dei centrocampisti con lo scopo di ripartire anche con lanci lunghi. La tattica – diversa rispetto al solito 4-3-2-1 – tende a sfruttare la linea alta del Bologna: l’inizio è Bologna di volontà ma scontato e lento, Cagliari più chiuso ma che prende una traversa virtuale (8’) con Prati, virtuale perché l’arbitro Marchetti aveva già fischiato un fallo. C’è anche un gol di Felici, annullato per fuorigioco attivo di Adopo, ma c’è soprattutto un Palestra che mostra di essere sveglio e forte mentre il Bologna fa il primo tiro in porta solo al 29’ (Ferguson) e il secondo con Bernardeschi, missile nel “sette” con Caprile che diventa superlativo. E’ un antipasto per lo 0-1: calcio d’angolo battuto da Berna, torre di Odgaard, rete sottoporta di Holm.

  Tre fiammate tre hanno fatto la differenza contro un Cagliari che aveva prodotto un po’ di più fino alla rete del 30’. Il calcio vive anche di momenti e il Bologna ha raccolto alla terza semina del Lato A. In sostanza, Pisacane ha fatto ma non abbastanza. Così ha pensato e ripensato l’assetto: prima 4-3-3 inserendo Borrelli e Luvumbo, poi 4-2-3-1 con dentro Gaetano e abbassando Folorunho. Italiano ha inserito Lykogiannis per Miranda (ammonito e acciaccato) e Orsolini per un Bernardeschi che ha finalmente mostrato ciò di cui è capace davvero, ovvero colpi di qualità. E’ proprio Orso che chiude la gara con il solito tiro rientrando da destra, il solito toc-toc e il tutto mentre Marchetti sbaglia ad assegnare un rigore al Bologna. Un errore solo dentro una gara in cui il Cagliari ha perso la bussola per i troppi cambiamenti tattici (tre) del suo tecnico.

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...