Cagliari si mette l’abito della festa per accogliere il grande basket femminile internazionale, che torna protagonista con la quarta edizione del Torneo Internazionale “Sa Duchessa”, pronto a regalare emozioni e spettacolo agli appassionati. Sabato 6 e domenica 7 settembre il parquet del PalaCUS ospiterà alcune delle formazioni più prestigiose del panorama cestistico europeo, con in prima fila la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. A contendersi il titolo saranno tre squadre della Serie A1 italiana e una rappresentante del basket scandinavo: un quadrangolare di altissimo livello che renderà il capoluogo sardo centro del basket femminile europeo per un intero weekend. L’evento è organizzato con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, della Federazione Italiana Pallacanestro, del CONI, della Lega Basket Femminile, del Banco di Sardegna e di Techfind, partner che confermano la loro vicinanza al movimento cestistico femminile isolano.
A dare lustro al torneo laFamila Wuber Schio, una delle società più prestigiose del basket femminile europeo, pluricampione d’Italia e presenza fissa in EuroLeague Women. Tradizione vincente, organizzazione solida e un “roster” di altissimo livello sono le caratteristiche peculiari del club veneto, da sempre punto di riferimento del movimento. La formazione femminile della Dinamo Sassari rappresenta l’orgoglio della Sardegna in Serie A1. Giovane, ma ambiziosa, negli ultimi anni si è conquistata un ruolo da protagonista. Dopo aver salutato ben sette giocatrici, la squadra riparte dal suo capitano Debora Carangelo e dalla nuova guida tecnica di Paolo Citrini, già artefice del celebre “triplete” maschile del 2015. Tra i volti nuovi spicca l’ala statunitense Deauzya “DiDi” Richards, talento di energia e qualità. Quindi al torneo cagliaritano sarà presente la Geas Basket Sesto San Giovanni. Prima partecipazione al Torneo “Sa Duchessa” per una società storica del basket italiano, che vanta uno scudetto e una Coppa dei Campioni. Riconosciuto per il settore giovanile d’eccellenza, il Geas ha formato campionesse che hanno fatto la storia della pallacanestro azzurra. E per concludere il Norrköping Dolphins (Svezia). Campione nazionale in carica, il club svedese è una delle realtà più solide del basket scandinavo, con una tradizione di successi e un settore giovanile molto attivo. Presenza costante nelle competizioni europee, i Dolphins uniscono talento e organizzazione, portando al torneo un respiro davvero internazionale.