L’Italia regola facilmente i padroni di casa di Cipro a EuroBasket 2025. Ora gli ottavi di finale

  ?Pozzecco l’aveva detto dopo il successo contro la Spagna: "Abbiamo ritrovato la nostra identità". E non poteva essere certo Cipro l’avversario giusto per scalfire questa certezza ritrovata. Tant’è che gli azzurri sbrigano la pratica senza nessun problema: 89-54, una partita mai in discussione. Quarta vittoria consecutiva. Eppure, anche questo è stato un match utile per fare un viaggio nel domani. Cioè: gli ottavi di finale di Eurobasket. Si aspetta la serata per Spagna-Grecia e per sapere se gli azzurri saranno primi o secondi. Ci sono Slovenia o Israele, una delle due sarà la prossima avversaria (Israele in caso di primo posto). L’Italia giocherà domenica e sarà un’altra storia rispetto a Cipro. Con il lutto al braccio per Giorgio Armani, gli azzurri hanno mostrato di nuovo quel desiderio di compattezza che servirà ancora di più da qui in avanti. Italia padrona dall’inizio: difesa alta, “pick and roll” Spagnolo-Diouf e strappo immediato fino al 24-6. Serve dunque uno sguardo oltre il punteggio per capire dove può arrivare l’Italia. Al netto dell’avversario morbido, Gallinari e compagni stanno costruendo una grammatica riconoscibile: pressione in attacco, seconda linea puntuale negli aiuti, area protetta senza scomporsi troppo. Da questa prospettiva, allora, anche Cipro è stato un modo per fare il riassunto delle puntate precedenti.

  L’Italia vista in questa long way verso il passaggio del turno ha avuto alti e bassi, è vero. Ma la vittoria sulla Spagna, per come si è sviluppata la gara, è stata certamente quella più organica e sincera. Perché fatta col cuore. Da qui in avanti tante cose dovranno essere messe in ordine. Spagnolo, per esempio. Il suo supporto è decisivo. E lo è stato, sì. Ma qualche momento di pausa se l’è sempre concesso e dentro certe partite non puoi proprio permetterlo. In attacco l’impianto è pieno di cose: spaziature pulite, la tripla usata come una punizione e non come ossessione. Fontecchio, per ora, ha avuto una notte di gloria (39 punti contro la Bosnia). Anche lui ha bisogno di maggiore continuità. L’Italia è in grado di tenere il passo dei 90 punti, e questo può essere una base importante se dovesse incontrare la Slovenia. Il discorso delle triple è però delicato. Contro Cipro, come in altre occasioni, la conclusione dall’arco non ha fatto sempre impazzire (11/38). Ma se contro i padroni di casa di questa fase dell’Europeo ci può anche stare, da qui in avanti le percentuali dovranno alzarsi. Certo quella di Pozzecco, fin qui, è stata una pallacanestro più efficiente che spettacolare. Thompson si è ormai integrato. Procida vuole minuti in più. La capacità di sfruttare Diouf anche dalla media distanza può alzare la forza in attacco degli azzurri. E vedremo Niang. Non è un’Italia Melli-dipendente, anche se il capitano è sempre stato fin qui l’uomo in più. La panchina porta funzioni, non solo energia: rimbalzo offensivo, penetrazione verticale per cambiare ritmo. Questa modularità sta consentendo all’Italia di variare i quintetti senza perdere coerenza, ed è una dote preziosa contro rivali che cambiano difensivamente. L’Italia ha onorato la gara con Cipro, lo ha fatto anche con i suoi big: quattro in doppia cifra (Gallinari, Fontecchio, Spagnolo e Diouf). Anche questo è un bel segnale. Due priorità in chiave futura: transizione difensiva sempre accesa e cura dei blocchi lontano dalla palla. Davanti, invece, restare fedeli martellando con più incisività. Se questa identità resterà la base e gli aggiustamenti arriveranno, partite come quella contro la Spagna (molto più che quella contro Cipro, ovviamente) renderanno l’Italia una squadra capace di fare tutto. In quanto al cuore, quello non mancherà mai.

Sport

Cagliari: il ds Guido Angelozzi: “Con Belotti subito dialogo positivo”. E per il dg Stefano Melis: “Belotti risponde all’idea di mix che perseguiamo”
Il punto dopo la chiusura delle trattative. In doppia voce. Il dg del Cagliari, Stefano Melis, ed il ds Guido Angelozzi, hanno voluto entrare nei dettagli delle scelte operate. In primo piano l’arrivo, sui titoli di coda delle trattative, di Andrea Belotti, in verità un po’ inatteso. “Dopo la cessione di Piccoli abbiamo valutato diverse alternative...

12ª Tappa vuelta 2025 | Ayuso vince in volata, la Vuelta torna a correre
  La Vuelta respira. Dopo la giornata nera di Bilbao, con proteste e neutralizzazioni che avevano gettato un'ombra pesante sul Grande Giro spagnolo, la corsa torna finalmente a parlare di ciclismo puro. E lo fa con una tappa che sa di liberazione: 144,9 chilometri da Laredo a Los Corrales de Buelna che regalano spettacolo, emozioni e una vi...

Sul Puerto de Belagua cambia ancora tutto: Vine vince, Vingegaard in rosso
  El Ferial Larra Belagua, 2 settembre 2025 - La Vuelta si risveglia dal primo giorno di riposo con i fuochi d'artificio. Sul Puerto de Belagua, salita che chiude la decima frazione, il Grande Giro spagnolo cambia volto: Jay Vine conquista il secondo successo di tappa con una cavalcata solitaria da antologia, mentre Jonas Vingegaard su...

L’Italia batte la Bosnia ed ipoteca gli ottavi a EuroBasket 2025. Marco Spissu ritrova la mano e segna 14 punti anche se il top-scorer è Simone Fontecchio (39 punti) con una prestazione “monstre”
  Simone Fontecchio is on fire. E parte subito il ballo dell’Italbasket. Vincono anche contro la Bosnia-Erzegovina gli azzurri del Poz, e la qualificazione, ora, è a tanto così. Meriti a tutti. Ma soprattutto a lui, Fontecchio. A metà gara ne aveva messi 21, a fine partita il totale grida 39 (7/10 da 3). Record personale e assoluto. Finisce 79...

L’Italia di coach Pozzecco e dei sardi Spissu e Da Tome (quest’ultimo in panchina come Capo Delegazione) supera la Georgia e compie un bel passo in avanti per la qualificazione agli ottavi di Eurobasket 2025
Dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Grecia, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco supera la Georgia per 78-62. e' un successo importante quello ottenuto dagli Azzurri, anche per il punteggio (+16) che potrebbe essere utile ai fini della classifica finale del raggruppamento. Volevano farsi sentire i ragazzi di Pozzecco e la vittori...