È scattato ufficialmente il “countdown” per la nuova stagione della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La squadra biancoblu ha scelto la suggestiva cornice di Nuoro per dare il via alla sua preparazione, una tradizione che si rinnova e che sottolinea il legame profondo tra il club e il territorio sardo. Sotto l'attenta guida di coach Bulleri e del suo staff, i giganti del basket isolano hanno iniziato a sudare, per gettare le basi di un'annata che si preannuncia ricca di sfide e ambizioni. La scelta di Nuoro non è casuale: l’amministrazione comunale, in stretta collaborazione con il club, ha offerto un'ospitalità di prim'ordine, mettendo a disposizione le strutture sportive e logistiche necessarie per una preparazione ottimale. I giocatori, tra volti noti e nuovi innesti, si sono ritrovati in un clima di grande entusiasmo e concentrazione. I primi giorni di lavoro saranno dedicati principalmente a test fisici, sessioni di pesi e allenamenti individuali sul campo, con l'obiettivo di valutare la condizione atletica di ciascun atleta e iniziare a impostare i primi schemi di gioco. L’aria che si respira nel ritiro è quella di una squadra che ha voglia di rimettersi in gioco e di voltare pagina dopo la stagione precedente. Coach Bulleri, noto per la sua filosofia di gioco basata su intensità difensiva e velocità in attacco, ha già iniziato a trasmettere i suoi concetti ai giocatori. I tifosi, seppur a distanza, hanno già mostrato un grande supporto sui social e l’attesa per le prime amichevoli è palpabile. Nel corso delle prossime settimane, la Dinamo continuerà il suo lavoro a Nuoro, alternando sedute in palestra e allenamenti tecnici sul parquet. Saranno gradualmente introdotte le prime partitelle a ranghi contrapposti, utili per affinare l'intesa tra i nuovi arrivati e i veterani. Il programma prevede anche una serie di incontri amichevoli che permetteranno di testare la squadra contro avversari di alto livello, offrendo i primi segnali sul lavoro svolto. L'inizio della preparazione a Nuoro non è solo un momento di duro lavoro fisico, ma anche un'occasione per rinsaldare il legame con la comunità locale. Iniziative collaterali, come incontri con i tifosi e “clinic” per i giovani cestisti nuoresi, sono in fase di definizione per rendere questo ritiro un vero e proprio evento sportivo e sociale per l'intera regione. La Dinamo, come sempre, si conferma non solo una squadra di basket, ma un autentico simbolo della Sardegna. La palla è tornata a rimbalzare, il rumore delle scarpe sul parquet è tornato a farsi sentire. La Dinamo Sassari è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia e Nuoro è la prima tappa di questo emozionante viaggio.