Cagliari-Entella 1-1 (5-4 d.c.r.) – Trentaduesimi di finale Coppa Italia 2025/2026
Il Cagliari del nuovo tecnico Fabio Pisacane esordisce eliminando ai trentaduesimi la Virtus Entella, neopromossa in Serie B dopo quattro anni, guidata dal neoallenatore Chiappella. La qualificazione è arrivata soltanto ai calci di rigore, dopo l’1-1 maturato al termine dei tempi regolamentari.
La prestazione non è stata brillante e restano evidenti le necessità di rinforzi, in particolare in difesa, per non rischiare di compromettere la stagione. Ha arbitrato il 32enne Mario Perri di Roma 1.
Formazioni
Pisacane sceglie il 3-5-2: Deiola, Mina e Obert in difesa, Zortea e Idrissi sugli esterni, Adopo, Prati e Folorunsho (in prestito dal Napoli) in mediana. In attacco il duo Piccoli-Luvumbo. Indisponibili Luperto, Pavoletti e Radunovic.
Chiappella risponde con un 3-5-2: in avanti la coppia Guiu-Fumagalli.
La partita
Primo tempo opaco per entrambe le squadre. Al 6’ Fumagalli prova dal limite ma Caprile blocca. Al 33’ Luvumbo viene atterrato da Benali: sulla punizione Piccoli calcia fuori. Il vantaggio arriva al 45’: Deiola recupera palla, Adopo verticalizza per Piccoli che batte Del Frate con un rasoterra preciso.
Nella ripresa pochi spunti fino al 63’, quando entrano Zappa ed Esposito. Proprio l’attaccante serve Piccoli, che sfiora il raddoppio ma trova la risposta di Del Frate. Al 76’ spazio anche a Mazzitelli e Kiliçsoy. L’Entella si affaccia pericolosamente al 79’ con Russo, fermato da Caprile.
Finale concitato: all’84’ Kiliçsoy centra il palo, poco dopo Esposito viene atterrato in area e l’arbitro concede il rigore. Mina dal dischetto calcia alto. Un minuto più tardi, su cross di Mezzoni, Caprile sbaglia l’uscita e Deiola devia nella propria porta: 1-1. Dopo 6 minuti di recupero si va ai rigori.
La lotteria dei rigori
Adopo sbaglia per il Cagliari. Per l’Entella decisivi l’errore di Karic (parato da Caprile) e quello di Marconi (traversa). Il rigore decisivo lo realizza il classe 2003 Cavuoti, subentrato a Obert all’88’: rossoblù avanti ai sedicesimi.
Note positive: impatto convincente di Kiliçsoy (arrivato dal Besiktas) ed Esposito, bene anche Folorunsho.
Prossimi impegni
Domenica alla Domus (ore 18.30) il debutto in campionato contro la Fiorentina. In Coppa Italia, a settembre, i rossoblù affronteranno la vincente di Monza-Frosinone.