Collegamento ferroviario Alghero-aeroporto, i comitati in audizione: “Progetto da rimodulare, si ascolti il territorio”

Nella seduta del 13 maggio 2025 della Commissione Speciale sul progetto ferroviario Alghero centro–aeroporto, con impianto a idrogeno, i comitati e le associazioni promotrici – Metrotranvia Sassari-Alghero-Sorso, Comitato Zonale Nurra e Comitato di Guardia Grande-Corea – sono tornati a ribadire con fermezza la propria posizione.

Dati, documenti e riferimenti normativi alla mano, i rappresentanti del territorio hanno presentato due richieste precise. La prima: che la Commissione si attivi con il sindaco Raimondo Cacciotto affinché chieda alla presidente della Regione, Alessandra Todde, la sospensione dell’iter della Conferenza dei Servizi decisoria, promossa da ARST e prorogata a fine mese, per permettere alla stessa Commissione Speciale di chiudere i lavori e formulare le proprie conclusioni.

La seconda: l’annullamento della tratta Alghero Aeroporto–Mamuntanas così come attualmente proposta, con una rimodulazione del progetto che sia coerente con le linee programmatiche regionali e che rispetti ambiente, paesaggio e bisogni reali della collettività dell’area vasta del nord Sardegna.

“Ribadiamo che la rimodulazione è possibile, come previsto dall’articolo 4 del DM 363/2011” sottolineano i comitati, che chiedono con chiarezza che il Consiglio comunale non venga esautorato da scelte che riguardano direttamente il territorio e che spettano, per mandato elettorale, all’assemblea civica e non ad altri enti.

I firmatari proseguono nel confronto con le istituzioni e accolgono con favore la proposta del consigliere Alessandro Cocco di indire un referendum popolare. “Siano i cittadini a decidere il futuro del proprio territorio.”

Cronaca

La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni  per rafforzare l'operatività.
L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal assume due figure a tempo determinat...

“Con tutto il fiato che ho”: Marlù e FSGC di nuovo insieme per accompagnare le giovani calciatrici nella scoperta e nell’accettazione del proprio corpo
Prosegue il ciclo di incontri promosso da Marlù in collaborazione con la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC), la San Marino Academy ed il sostegno di UEFA. Sabato 17 maggio, presso La Fabbri.ca – sede del marchio Marlù – si è tenuto l’incontro dal titolo “Con tutto il fiato che ho”, il secondo appuntamento del progetto dedicato al benesser...

Alghero: Mulas interviene sulla carenza di scale al cimitero comunale
Ricevute numerose segnalazioni da parte dei cittadini, il presidente della Commissione consiliare cimiteriale, Christian Mulas, ha deciso di intervenire con una nota ufficiale sulla situazione del parco delle rimembranze di Alghero. Al centro dell’attenzione, una problematica concreta: la mancanza di scale per acce...