Continua l'autosabotaggio del Cagliari: un punto che sa di sconfitta

  Si dice che il calcio sia un gioco semplice, ma a volte il Cagliari riesce a renderlo un enigma indecifrabile. La squadra di Nicola, che sembrava in pieno controllo della partita contro il Genoa, ha deciso di regalare due punti in modo tanto metodico da sembrare frutto di un progetto ben studiato. Un pareggio che sa di sconfitta, non solo per il risultato, ma per la modalità con cui è maturato: l'ennesimo harakiri tecnico-tattico, orchestrato con l'abilità di un funambolo che si butta giù da solo. La serata si era aperta con un Cagliari ordinato, concentrato e persino brillante, grazie a un Viola ispirato, capace di sbloccare il risultato e accendere il pubblico con lampi di classe. Peccato che il suo serbatoio fosse più piccolo di quello di un motorino truccato e, giunti alla ripresa, le sue energie erano già un ricordo lontano. Intorno a lui, una squadra che pian piano ha spento la luce, incapace di amministrare il vantaggio o, almeno, di mettere in difficoltà un Genoa che certo non ha fatto nulla di straordinario per meritarlo. Poi è arrivato il cambio che ha segnato la svolta, o meglio, la retromarcia: fuori Coman, che fino a quel momento era stato l’unico a dare segnali di pericolosità, e dentro Augello, il cui apporto offensivo ha avuto la stessa intensità di un ventilatore spento. 

  Da lì in poi, il Cagliari ha deciso di ritirarsi spiritualmente dalla partita, lasciando campo e possesso agli avversari, fino all’inevitabile pareggio. E mentre la squadra spariva, Nicola restava fermo, contemplando il disastro come un filosofo esistenzialista. I cambi tardivi, le scelte inspiegabili e la gestione passiva della partita hanno fatto il resto. Difendere un misero 1-0 con ancora mezza gara da giocare è stato un azzardo incomprensibile, che ha finito per trasformarsi in un suicidio sportivo. Il gol subito, quasi una profezia autoavverante, non ha sorpreso nessuno, forse nemmeno chi l’ha segnato. A conti fatti, il punto conquistato non è di quelli da festeggiare. Il Cagliari aveva la vittoria in mano e ha deciso di lasciarsela scivolare via con una leggerezza inquietante. La classifica piange, e le sabbie mobili della zona retrocessione sono sempre lì, in attesa di chi non ha voglia di salvarsi sul serio. E la domanda che rimane sospesa nell’aria è sempre la stessa: il Cagliari sta davvero lottando per restare in Serie A o sta solo procrastinando l’inevitabile? Per ora, la risposta è scritta in queste partite, e non è per nulla rassicurante.

Sport

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...