Strabiliante bronzo di Luca Mazzone nella prova in linea di Handbike!

  Circuito di tre giri di 14,2 km ciascuno, al via già i primi movimenti con l’attacco di Garrote, subito inseguito dagli altri paratleti. Garrote, in testa inseguito da Jouanny a sua volta inseguito da Luca Mazzone, gli altri sono più attardati dietro. L’israeliano Hasdai si ferma dopo 7 minuti per problema forse meccanico, ripartirà ma dovrà recuperare. Garrote ha preso già un margine superiore ai 30 secondi, quindi all’inseguimento il francese e dietro di lui l’azzurro Mazzone.

  Al riferimento dei 14,2 km il tempo di Garrote è di 26:31, 14 secondi di ritardo per il francese e 2:12 di ritardo per Luca Mazzone. Gli altri asono tutti decisamente più staccati. Dopo 45:30 Jouanny rientra su Garrote per poi superarlo e passare davanti, e lasciargli anche un margine di ritardo, a mezzo giro dal termine lo spagnolo perde la cannuccia e non può più idratarsi. All’arrivo arriva per primo, in solitaria, il francese Jouanny con 1:20:18, seguito a 22” di ritardo dallo spagnolo Garrote, che ha probabilmente pagato la fatica dell’attacco dal primo colpo di manovella. Luca Mazzone conquista la medaglia di bronzo, dopo un iniziale momento in cui si pensava che l’atleta neozelandese l’avesse superato

Sport

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...