L'importanza del movimento senza palla nel calcio moderno: Focus sulla difesa a zona

  Anni fa, il calcio era dominato da duelli fisici tra giocatori, come l'attaccante contro lo stopper o il fantasista contro il mediano. Oggi, invece, si gioca prevalentemente con un sistema a zona, un approccio che si basa su una distribuzione equilibrata dei giocatori sul campo. I calciatori occupano e coprono temporaneamente diverse aree del terreno, muovendosi in sincronia per mantenere un equilibrio tra la fase di possesso e quella di non possesso palla. La difesa a zona prevede che i giocatori coprano aree specifiche del campo piuttosto che marcare l'avversario a uomo. Questo sistema richiede coordinazione e precisione nei movimenti: se anche solo un giocatore sbaglia posizione, l’intera squadra può trovarsi in difficoltà, lasciando spazi pericolosi.

  Nella fase di non possesso, i giocatori si allineano dietro la palla e attaccano tramite pressing, che può essere alto o basso. Quando un avversario riceve la palla spalle alla porta, spesso finisce intrappolato in una "gabbia" composta da un avversario che lo marca e altri due che chiudono le linee di passaggio. Perciò, la manovra della squadra in possesso deve essere rapida per evitare il pressing e mantenere il possesso palla. Thiago Motta, attuale allenatore della Juventus, è noto per il suo utilizzo del pressing alto e aggressivo, che costringe gli avversari ad abbassare il loro baricentro e commettere errori. Questo sistema richiede una compattezza impeccabile: se anche solo un giocatore sbaglia movimento, l'intero meccanismo può crollare, generando situazioni di pericolo per la squadra. La prossima volta che guardate una partita, provate a osservare i movimenti dei calciatori senza palla. Scoprirete come gli errori nei movimenti possano influenzare direttamente l'esito di una partita e vi offriranno una nuova prospettiva su come si sviluppano le azioni in campo.

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...