Dalia Kaddari inaugura la nuova pista all’Esperia

  ?La madrina della serata in casa-Esperia è stata Dalia Kaddari, in procinto di partire per le imminenti Olimpiadi di Parigi. È stata inaugurata con la partecipazione della velocista quartese la nuova pista d’atletica dell’impianto di via Pessagno. Sono stati celeri i lavori che hanno avuto una notevole accelerazione nell’ultimo anno e permetteranno alla società di iniziare nuovamente le proprie attività di atletica, che vanno ad aggiungersi a quelle di nuoto e basket. Il tutto è finalizzato a dare la possibilità ai giovani di cimentarsi e crescere dal punto di vista sportivo. 

  Cinque corsie blu e granata, provviste di un manto che rimanda a quello utilizzato nelle gare internazionali, con una parte finale predisposta per le attività di salto in lungo per esplorare le diverse discipline dell’atletica. Queste le scelte fatte dalla società cagliaritana che in via Pessagno ha riunito tutte le componenti della Polisportiva. Presenti sia lo staff tecnico dell’Esperia Olimpia di basket che i ragazzi e le ragazze del Nuoto tra cui anche Francesca Zucca. Oltre alle autorità come il presidente del Coni Bruno Perra e della Fip Tore Serra, oltre al Presidente del Consiglio comunale di Cagliari Marco Benucci.

Sport

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...