Alla Spagna una Sardinia Cup che piace sempre di più

Considerando la situazione a tutto tondo, ad Alghero in realtà si contano tre vincitori. Con un indiscusso predominio la nazionale spagnola si aggiudica la Sardinia Cup, grazie ad un gioco già a buon punto per le collisioni olimpiche e reso particolarmente brioso dalle frequenti incursioni di giovani che il tecnico David Martin ha saputo integrare armonicamente nel gruppo degli esperti. Non prende trofei ma attestati di stima a gogò ben distribuiti nei giorni di permanenza lo staff organizzativo coordinato dal presidente FIN Sardegna Danilo Russu che ha saputo mettere in pratica tutte le dritte, periodicamente suggerite dal Commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna allo scopo di rendere particolarmente stuzzicante l’appuntamento. Infine c’è da premiare virtualmente un pubblico algherese che sebbene sia abituato ad ammiccare ai grandi eventi di respiro internazionale, ha mostrato particolare attaccamento ad una disciplina tradizionalmente amata in ogni latitudine. Forse sperava di vedere trionfanti i suoi beniamini, ma sin dal successo inaugurale con la Grecia ha intuito la delicatezza di una fase interlocutoria che prepara all’avvenimento più importante del quadriennio qual è l’Olimpiade parigina. Di sicuro la squadra ospitante, seppur cedendo di misura ai campioni del mondo croati ha decisamente voltato pagina rispetto all’oscura prova esibita con gli iberici nella serata precedente. Lo show acquatico è filato via troppo in fretta, ma per chi era lì a sorreggere con attenzione e professionalità il peso di un’imponente intelaiatura, non vede l’ora di fare ricreazione. Lo stesso Russu, prima di tuffarsi tra le braccia di Morfeo fa capire che già si sta ragionando alla quinta edizione, se possibile da ripetere proprio nella Riviera del Corallo. “Valutando i vari aspetti che evidentemente sono piaciuti tanto - riferisce il presidente regionale FIN - gli addetti ai lavori hanno paragonato questa Sardinia Cup ad un mini campionato europeo. Aldilà dei complimenti per l’organizzazione, mi fanno ancor più piacere quelli ricevuti in merito all’accoglienza e all’allestimento della vasca. Come regione Sardegna ne usciamo a testa alta con una immagine sempre più nitida e consapevole. Sandro Campagna ci ha riferito che le rappresentative estere chiedono di partecipare. Sollevare ulteriormente il livello della manifestazione è molto difficile, ma mai dire mai”. Prova a riepilogare questi tre anni di pallanuoto internazionale nell’isola: “Volevamo dare una svolta per favorire la rinascita della pallanuoto sarda che stava attraversando un momento critico – conclude Danilo Russu - e nel 2021 è cominciato tutto con la prima edizione cagliaritana. Da allora l’immagine della competizione è cresciuta parecchio. Coinvolgendo i nostri giovani, facendoli interfacciare, in piscina, con lo staff della Nazionale, siamo sicuri di aver portato nuova linfa al movimento. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso impeccabile anche la quarta edizione della Waterpolo Sardinia Cup”.

Sport

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...